Cerca

TORINO. Sanità: Uil, "non rivedere sanzioni ticket, in arrivo balzelli"

TORINO. Sanità: Uil, "non rivedere sanzioni ticket, in arrivo balzelli"
 "L'ipotesi di rivedere le esenzioni dei ticket sanitari è scellerata e inopportuna, in quanto si vorrebbe far pagare chi negli ultimi anni non ha avuto benefici fiscali: i pensionati e i disoccupati". Lo afferma Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil. Nel 2013 l'incasso delle ASL per i ticket sanitari - aggiunge - è stato quasi di 1,5 miliardi di euro, di cui in Piemonte 137 milioni. "La Uil - dichiara Guglielmo Loy - aveva già denunciato il rischio di un aumento di balzelli per i cittadini, per far fronte ai tagli, di 4 miliardi, ai bilanci delle Regioni operati dalla Legge di Stabilità". "Da una nostra prima analisi - continua Loy - già alcune Regioni hanno rimodulato le aliquote delle Addizionali Regionali IRPEF." In particolare il Piemonte, il Lazio, l'Abruzzo, la Liguria hanno rimodulato in alto le aliquote per alcuni scaglioni di reddito. In Piemonte, per i redditi sopra i 28 mila euro si applicherà un'aliquota Irpef del 2,75% a fronte del 2,13% dello scorso anno; per i redditi sopra i 55 mila euro il 3,32% (lo scorso anno il 2,325%); sopra i 75 mila euro si pagherà il 3,3% (lo scorso anno il 2,33%).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori