AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2014 - 14:46
ZTL, foto d'archivio
Novità a Torino per i possessori di permessi per la Ztl centrale. Addio ai tagliandi Viola, Argento e Rosso: al loro scadere, vengono trasformati in un unico permesso uguale per tutti, Blu, che permette l'ingresso in Ztl da 31 varchi su 37. Il nuovo permesso non consente l'accesso a vie e corsie riservate, aree pedonali e aree verdi chiuse al traffico. Obiettivo della delibera comunale è ridurre del 15% le auto in Ztl e di aumentare del 30% la velocità commerciale del trasporto pubblico.
La nuova delibera di razionalizzazione dei permessi per la Ztl, che unifica le diverse tipologie di permessi in uno unico, riduce drasticamente le categorie che potranno continuare a transitare in vie e corsie riservate al trasporto pubblico. Continueranno infatti ad essere autorizzate al transito solo quelle che per la loro attività dimostreranno la necessità di fornitura giornaliera di prodotti deperibili in sedi che si trovano nelle vie e corsie off limits. Aboliti completamente i permessi di transito e sosta in aree perdonali.
Il nuovo regolamento stabilisce inoltre nuovi parametri d'accesso per le richieste di permessi, fra cui la reale necessità di transito nelle ore di Ztl. Novità anche per le ditte che potranno ora chiedere permessi al massimo per il 50% delle auto aziendali. La delibera prevede infine la verifica della regolarità dei veicoli per i quali si chiede il permesso, dalla copertura assicurativa alla revisione.
"La nuova disciplina di rilascio del permessi Ztl - sottolinea l'assessore alla Viabilità del Comune di Torino, Claudio Lubatti - è un atto dovuto a fronte dei cambiamenti del tessuto urbano, economico e sociale della città. Sono misure che garantiscono il regolare svolgimento delle attività di servizio pubblico con migliori tempi di percorrenza dei trasporti pubblici nelle vie e corsie riservate".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.