AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2014 - 15:28
Gianna Pentenero
Nel mese di gennaio la Regione Piemonte convocherà un tavolo con i sindacati e il commissario straordinario, Piero Nardi, per fare il punto sulla situazione della Vertek di Condove. Lo ha annunciato l'assessore al Lavoro, Gianna Pentenero, in un incontro con i rappresentanti sindacali e una delegazione dei lavoratori dello stabilimento, che si è tenuto a Palazzo Lascaris e al quale ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus.
E' del 25 novembre la notizia che l'algerina Cevital si è aggiudicata il bando per gli asset della Lucchini di Piombino, gruppo di cui fa parte l'azienda della Val di Susa (che impiega 94 lavoratori) per la quale, però, la società acquisitrice non ha mostrato interesse.
"Il commissario Nardi - ha spiegato Pentenero - sta riverificando l'eventuale disponibilità a rilevare l'azienda di Condove da parte delle società che avevano manifestato l'interesse per l'intero gruppo Lucchini, non solo per la sede toscana. Nel caso in cui arrivasse un'offerta, siamo pronti a mettere a disposizione tutti gli strumenti di cui disponiamo per accompagnare l'azienda interessata. Siamo comunque in continuo contatto con il Ministero competente, dove è stato istituito un tavolo nazionale sulla vicenda per trovare una soluzione positiva".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.