AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2014 - 14:58
Davide Gariglio
"Un partito, soprattutto un partito di governo, ha come obiettivo di intervenire e migliorare la vita di tutta la comunità e noi non vogliamo più che la nostra linea politica sia dettata solo da chi, come me, ha incarichi istituzionali, ma dagli uomini e dalle donne del partito". A dettare la nuova strada che dovrebbe portare "fra un anno a lanciare la prima conferenza programmatica del Pd regionale per dare un atto di indirizzo ai nostri amministratori" è il segretario regionale del Pd, Davide Gariglio, che ha aperto oggi i lavori di 'Welcome Pd - Il Piemonte che innova', l'iniziativa che dà il via ai Forum regionali del Partito Democratico.
L'appuntamento si è aperto sulle parole di Al Pacino del film 'Ogni maledetta domenica', che invitano a "risorgere come collettività o il nostro destino è essere annientato individualmente". Un motto che Gariglio ha fatto proprio, invitando il Pd "a farsi carico di questo sforzo per far risorgere il Paese come collettività". Da qui l'idea degli 11 Forum tematici che, ha spiegato, "dalla prossima settimana e per un anno serviranno a presentare idee e trovare soluzioni. I progetti più significativi - ha previsto ancora - saranno poi votati dalla direzione del partito e ne diventeranno la linea politica. E l'appuntamento di oggi dimostra che idee ed elementi positivi ce ne sono per far sì che le storie dei singoli agiscano da stimolo positivo per tutti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.