AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2014 - 10:33
maltempo
Ammonta ad oltre 290 milioni di euro la stima complessiva dei danni causati dal maltempo delle ultime settimane in Piemonte. Gli elenchi degli interventi realizzati e da realizzare sono stati inviati dalla Regione Piemonte al dipartimento nazionale di Protezione civile a corredo della richiesta di proclamazione dello stato di calamità naturale. La Regione è inoltre al lavoro per predisporre il dossier contro il dissesto idrogeologico.
"Questa fotografia rende l'idea della gravità dei fenomeni atmosferici che hanno martoriato la nostra regione - sottolinea l'assessore a Trasporti, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Difesa del Suolo della regione Piemonte Francesco Balocco - e che rendono indispensabile un intervento del Governo per far fronte alla situazione".
I danni sono quelli riportati in occasione degli eventi alluvionali del 12-14 ottobre e del 14-15 novembre in oltre 250 comuni delle province di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
In oltre 90 pagine sono stati redatti tre elenchi relativi rispettivamente agli interventi realizzati nella fase di prima emergenza, per un importo complessivo di 44,613 milioni, al costo preventivato per interventi di somma urgenza, che ammontano a 140,673 milioni, e a quello per i costi preventivati per interventi urgenti, pari a 104, 874 milioni.
Alla Regione sono stati chiesti alcuni chiarimenti che saranno forniti nei prossimi giorni, anche per dar modo di completare il dettaglio, inserendo le richieste di riconoscimento dei danni che ancora continuano a pervenire in questi giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.