AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2014 - 17:49
Lingotto
Sono stati il 15% in più dell'anno scorso i visitatori nella giornata inaugurale di Restructura, la fiera sull'edilizia e l'architettura sostenibile in corso fino a domenica 30 novembre all'Oval - Lingotto Fiere di Torino. La manifestazione prosegue domani con incontri dedicati non solo ai professionisti del settore ma accessibili anche ai privati alla ricerca di soluzioni e suggerimenti per la ristrutturazione del proprio immobile.
Alle 10, presso la Sala Wright, si approfondirà il tema dell'innovazione e della sostenibilità con il Convegno "Smart Wood - Edifici in legno. Abitare e vivere meglio. Il futuro della nuova edilizia sostenibile, oggi" organizzato da Lignius - Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in legno - per approfondire il tema della sostenibilità.
Prosegue inoltre il Forum degli Architetti di Torino con il ciclo di incontri pomeridiani dal titolo 'Question Time'. Domani si presenterà il caso della nuova sede Lavazza.
Sono previsti ogni giorno gli incontri con l'esperto grazie agli sportelli di consulenza gratuita, organizzati dai Giovani Architetti di Torino, dal Collegio dei Geometri, dall'Agenzia delle Entrate, da Ginkgo, dalla Regione Piemonte e dall' Appc (Associazione Piccoli Proprietari di Casa).
Restructura è un evento organizzato da GL events Italia - Lingotto Fiere con il sostegno di Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.