AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2014 - 18:27
l'assessore regionale Balocco
La Regione Piemonte è da ieri ufficialmente tra gli enti fondatori dell'Alleanza interregionale per il corridoio Reno-Alpi, gruppo di cooperazione territoriale europea riconosciuto dalle autorità comunitarie. L'assessore ai Trasporti, Francesco Balocco, ha siglato la dichiarazione per la costituzione dell'organismo, insieme ad altri tredici colleghi tedeschi, belgi, svizzeri e olandesi, nel corso della Seconda conferenza del Corridoio 24, tenutasi a Mannheim, in Germania.
L'Alleanza nasce per ripensare le opportunità di mobilità in Europa, con particolare attenzione alla pianificazione infrastrutturale e alla tutela dell'ambiente, in un'ottica di sostegno allo sviluppo dei territori e di protezione del tessuto socio-economico delle comunità locali. Il corridoio Reno-Alpi si estende per 1.300 km fra i porti del mare del Nord e quello di Genova. Conta 70 milioni di abitanti e gestisce il 50% del traffico merci ferroviario nord-sud.
"Sono qui - ha detto Balocco - perché credo nella cooperazione fra Regioni d'Europa e perché intendo portare in questo gruppo il contributo di una Regione chiave come il Piemonte, che rappresenta un importante snodo fra le direttrici nord-sud e est-ovest. Dobbiamo unire le forze per non lasciarci sfuggire opportunità di collaborazione e di reperimento di fondi comunitari".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.