Cerca

TORINO. Trasporti: Balocco, "Piemonte fondatore Alleanza Reno-Alpi"

TORINO. Trasporti: Balocco, "Piemonte fondatore Alleanza Reno-Alpi"

l'assessore regionale Balocco

La Regione Piemonte è da ieri ufficialmente tra gli enti fondatori dell'Alleanza interregionale per il corridoio Reno-Alpi, gruppo di cooperazione territoriale europea riconosciuto dalle autorità comunitarie. L'assessore ai Trasporti, Francesco Balocco, ha siglato la dichiarazione per la costituzione dell'organismo, insieme ad altri tredici colleghi tedeschi, belgi, svizzeri e olandesi, nel corso della Seconda conferenza del Corridoio 24, tenutasi a Mannheim, in Germania.

L'Alleanza nasce per ripensare le opportunità di mobilità in Europa, con particolare attenzione alla pianificazione infrastrutturale e alla tutela dell'ambiente, in un'ottica di sostegno allo sviluppo dei territori e di protezione del tessuto socio-economico delle comunità locali. Il corridoio Reno-Alpi si estende per 1.300 km fra i porti del mare del Nord e quello di Genova. Conta 70 milioni di abitanti e gestisce il 50% del traffico merci ferroviario nord-sud.

"Sono qui - ha detto Balocco - perché credo nella cooperazione fra Regioni d'Europa e perché intendo portare in questo gruppo il contributo di una Regione chiave come il Piemonte, che rappresenta un importante snodo fra le direttrici nord-sud e est-ovest. Dobbiamo unire le forze per non lasciarci sfuggire opportunità di collaborazione e di reperimento di fondi comunitari".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori