AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2014 - 16:57
La digitalizzazione di bus e tram, che vede Torino e Milano città capofila, è stata al centro di uno degli incontri della giornata conclusiva di Smart Mobility World, la fiera internazionale della mobilità intelligente che si sta svolgendo al Lingotto di Torino.
PosteMobile è il primo operatore di telefonia mobile in Italia a lanciare sul mercato una soluzione Nfc completa e integrata per il mondo dei trasporti pubblici, che trasforma il telefono cellulare nel biglietto del pullman. La soluzione è stata adottata in anteprima, a Torino, da Gruppo Torinese Trasporti e Atm.
I viaggiatori hanno a disposizione una modalità "contacless" nuova per la validazione dei titoli di viaggio e un canale alternativo e digitalizzato per l'acquisto e il rinnovo degli abbonamenti. Per utilizzare il servizio basta digitalizzare la propria tessera trasporti all'interno del proprio Smartphone, acquistare gli abbonamenti ai mezzi pubblici, dotarsi della nuova Super Sim Nfc di PosteMobile e di uno Smartphone abilitato Nfc e scaricare gratuitamente l'App PosteMobiledal Google Play Store. La soluzione sviluppata per Gtt Torino è stata premiata a Parigi, al Calypso Award 2014, nell'ambito della categoria Best Innovation. Per tenere a battesimo il servizio, in funzione già da lunedì, l'assessore all'Ambiente del Comune di Torino, Enzo Lavolta, e il direttore Tpl di Gtt Gianpiero Fantini hanno effettuato un giro di prova.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.