AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2014 - 11:08
Corteo (foto archivio)
Studenti e sindacati di base in piazza, oggi a Torino, "contro il Jobs Act e per il salario, i diritti, la libertà". Un primo corteo, formato da circa 200 studenti, è partito dall'università e sta raggiungendo pizza Arbarello, dove è previsto l'inizio della manifestazione per le vie del centro cittadino. Per oggi anche la Fiomg-Cgil ha proclamato sciopero: una cinquantina i pullman che dal Piemonte hanno raggiunto Milano, dove è in programma una manifestazione nazionale.
Mazze, bastoni, fumogeni e petardi sono stati sequestrati dalla Digos su un furgone del Gruppo Studenti indipendenti, questa mattina a Torino, alla partenza del corteo "contro il Jobs Act e per il salario, i diritti, la libertà". In precedenza un gruppo di studenti ha affisso manifesti sulla sede del rettorato contro il caro università e sulle vetrine di una agenzia interinale. Alla manifestazione, a cui partecipano anche i sindacati di base, sono presenti circa mille persone.
Alcune centraline semaforiche sono state danneggiate, nella notte a Torino, lungo il tragitto del corteo di studenti e sindacati di base che questa mattina protestano "contro il Jobs Act e per il salario, i diritti, la libertà".
I semafori danneggiati, che sono già stati ripristinati, sono quelli dell'incrocio tra corso Regina e via Rossini e quello tra corso Vittorio e corso Massimo D'Azeglio, dove è prevista la fine del corteo di questa mattina. Qui è stato anche ritrovato un volantino No TAv.
Sull'episodio indaga la questura di Torino.
La Digos - informa la questura di Torino - ha anche sequestrato secchi di letame, uova, vernice spray, bombolette di liquido infiammabile, maschere e aste metalliche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.