AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2014 - 16:49
pioggia
Oltre un centinaio di famiglie evacuate, un morto nel Biellese e danni per 100 milioni di euro: è questo il bilancio del maltempo in Piemonte. Lo ha afferma oggi durante i lavori delle Commissioni regionali, l'assessore alla Protezione Civile e dalla Difesa del Suolo, Alberto Valmaggia. La stima, che non tiene conto dei danni ai privati, include 10 milioni già spesi per le emergenze, 40 per le urgenze non immediate e 50 milioni per i ripristini.
Grazie alla direttiva europea cosiddetta Alluvioni, che prevede interventi strutturali, a partire dal '94 sui nodi più critici in Piemonte sono state realizzate opere per circa mezzo miliardo di euro. Prima dell'alluvione del 1994 - ha ricordato Valmaggia - c'erano 40 km di argini e oggi ce ne sono 600 km.
I Comuni con un piano regolatore aggiornato rispetto alle tematiche del dissesto idrogeologico sono oggi circa 770, pari al 64% dei Comuni totali, e un altro 20% ha avviato il processo e si trova nella fase di verifica del dissesto o durante l'iter di approvazione urbanistico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.