AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2014 - 14:29
Roberto Cota
Un referendum per chiedere ai torinesi "se vogliono ancora i campi nomadi" e una proposta di legge regionale "che trasformi quelle che sono a tutti gli effetti baraccopoli permanenti in una struttura regolamentata e davvero temporanea". Sono le due iniziative che la Lega Nord promuoverà nei prossimi giorni "per dare risposte concrete - spiega il segretario Roberto Cota - a una situazione che ha raggiunto livelli insostenibili. E a dirlo non sono solo gli amministratori della Lega".
L'idea di un referendum sui campi nomadi arriva dal gruppo della Lega in Comune che presenterà una proposta di delibera. "Speriamo di farla votare al Consiglio entro il primo febbraio - spiega il capogruppo Fabrizio Ricca - così da fare il referendum entro il 2015, se la delibera sarà approvata. A questa affiancheremo una raccolta firme che partirà nei prossimi giorni e che porteremo al sindaco per fargli capire il problema nomadi a Torino". In Consiglio regionale verrà invece presentata, entro 30 giorni, una proposta di legge che, spiega il consigliere e segretario provinciale del Carroccio Alessandro Benvenuto "porti alla massima regolamentazione dei campi nomadi. Punti fondamentali saranno il pagamento delle utenze e una permanenza massima di 30-60 giorni". Secondo Cota "queste devono essere strutture in cui si arriva e si sta un tempo limitato. Oggi invece sono baraccopoli ventennali e la loro presenza è negativa sia per la vivibilità della città sia per le condizioni di vita all'interno. Il problema - conclude - è che c'è un buonismo che fa girare la testa dall'altra parte e che, più che buonismo, è menefreghismo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.