AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2014 - 14:34
Sergio Chiamparino
"Non c'è niente di irreparabile, la nostra volontà è di trovare un accordo, non fare i Masanielli per avere visibilità politica". Così il presidente delle Regioni, Sergio Chiamparino. "Certamente non mi tiro indietro nel confronto - aggiunge - credo anzi sia un mio dovere. Siamo animati da una volontà ferrea di trovare un'intesa".
"I materiali tecnici relativi alla nostra proposta sono già all'attenzione di chi di dovere a livello nazionale. Noi siamo anche disponibili a stare dentro al taglio di quattro miliardi, a condizione di trovare soluzioni che ci consentano di dire noi come farlo".
"Mi sembra una posizione molto responsabile - sottolinea ancora Chiamparino - e non particolarmente guerrafondaia".
"Stiamo lavorando per affrontare il nodo della riduzione della spesa pubblica. Ritengo però che sarebbe meglio spostare un po' il carico dal complesso degli enti locali a quello dei ministeri". Così il presidente delle Regioni, Sergio Chiamparino, nel corso di un incontro a Torino con i parlamentari piemontesi del Pd.
"Bisogna considerare - osserva ancora Chiamparino - che al taglio chiesto alle Regioni si aggiunge un miliardo di taglio sulle province. Ma quando le province finiscono i soldi per riscaldare le scuole, vengono a chiedere a me. Ovviamente non possiamo lasciare i bambini al freddo, così rimettiamo in moto il meccanismo dei debiti fuori bilancio. E questo continua ad alimentare il nostro disavanzo.
Se vogliamo interrompere questa catena viziosa, va considerato il sacrificio complessivo che viene chiesto all'insieme degli enti locali".
Non deve mettere le regioni nelle condizioni di alzare ticket o tasse l'intesa che le Regioni italiane stanno cercando con il governo sulla legge di stabilità. Lo ha sottolineato il presidente delle Regioni, e del Piemonte, Sergio Chiamparino, nel corso di un incontro a Torino con i parlamentari piemontesi del Pd. "Siamo fermamente interessati a trovare un'intesa - ha ribadito - e a trovarla coerente con la manovra, in modo che non metta nessuna regione nelle condizioni di aumentare le tasse o di alzare i ticket".
"Quando scoppiano le polemiche noi tutti diciamo sempre qualche parola di troppo. Poi i giornali fanno il loro mestiere, ma questo mi preoccupa fino a un certo punto: siamo in democrazia". Così il presidente delle Regioni, Sergio Chiamparino, sulle polemiche a distanza con il premier Renzi nel corso di un incontro a Torino con i parlamentari piemontesi del Pd.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.