AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2014 - 10:52
italia nello spazio
Nel settore spaziale "l'Italia qualcosa ha fatto ma poteva e può fare molto di più, bisogna darsi da fare, ci vogliono delle decisioni a livello strategico perché le possibilità e le capacità le abbiamo e potremmo andare lontano". A spronare l'Italia, ma anche l'Europa, ad essere davvero protagonisti "e non sempre junior partner", è qualcuno che di spazio se ne intende davvero, l'astronauta milanese Paolo Nespoli, ospite d'onore oggi al Festival dell'Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese.
"Abbiamo un bacino intellettuale molto promettente - sottolinea Nespoli - persone che potrebbero lavorare in modo eccelso, centri ricerche, università, tecnologie. Se come Italia dovessimo analizzare le nostre capacità, prendere un obiettivo strategico e investire vedremmo che le persone e le tecnologie per farlo le abbiamo: allora - prosegue l'astronauta - dovremmo farlo invece di continuare a fare discussioni infinite, anche perché lo spazio ci ha fatto vedere che quando investiamo ci sono ritorni enormi sotto diversi profili".
Non solo, dunque, non sedersi sugli allori e sui risultati raggiunti fin qui ma "fare di più e investire" su un settore che dà risultati e che, nell'immaginario di tutti, è uno dei più affascinanti. "Trovo sempre molta attenzione da parte del pubblico quando si parla di spazio e da questo punto di vista è un grande successo", conclude Nespoli, che oggi ha partecipato insieme al pubblico del festival a un aperitivo con il cibo degli astronauti e alla presentazione di 'ISSpresso', la prima macchina per il caffè espresso spaziale, realizzata con Lavazza, che a breve verrà portata sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.