Arriva dalla provincia di Asti, una formazione tutta piemontese, che da molti anni – proprio in questo 2014 cade il ventennale della sua fondazione essendo nata nel 1994 -, sempre pronta a far divertire e a far ballare gli appassionati di liscio e non solo. L’orchestra Liscio Simpatia, è una formazione musicale composta di sei elementi, cinque virtuosi polistrumentisti e una cantante, tutti originari della provincia di Asti. Ci sono così due fiati, la fisarmonica, la chitarra basso, il basso tuba, batteria e percussioni, e la voce femminile. Il rinnovamento più attuale che riguarda la formazione, risale al 2007 con l’arrivo della nuova cantante donna: Monica è entrata a far parte dell’Orchestra in occasione del terzo “Viaggio della Musica”, che ha avuto come meta la Sicilia, un’iniziativa che ha coinvolto tantissimi fans ed appassionati di musica da ballo ed ha avuto un ottimo successo. Grazie al suo repertorio, questa Orchestra può far ballare e divertire tutte le generazioni, proponendo i più svariati ritmi del panorama musicale mondiale, dal liscio al latino americano, agli anni ’60, revival, musica leggera e pop, con la caratteristica di suonare rigorosamente tutto dal vivo. Un’ottima preparazione musicale, la capacità di coinvolgere il pubblico sera dopo sera, il tutto con l’aggiunta di una buona dose di simpatia, sono gli ingredienti principali che, anno dopo anno, hanno permesso all’Orchestra di affermarsi sul panorama musicale del nord-ovest italiano, aumentando la schiera di affezionati. ••• L’ orchestra Liscio Simpatia, fin dal suo esordio, si è proposta al pubblico con un vasto repertorio che tocca un po’ tutti i generi musicali, con una maggior attenzione e cura verso il Liscio tradizionale Piemontese suonato esclusivamente dal vivo. I due fiati che si propongono nei vari brani, possono alternarsi in più versioni, dal momento che si tratta di elementi polivalenti su più strumenti musicali. Liscio Simpatia ha al suo attivo anche un’importante produzione discografica con brani di propria composizione che guardano soprattutto al Liscio e mantengono il tema della musica Popolare Piemontese. Non mancano anche altre composizioni che spaziano dal latino americano, alle canzoni melodiche proprie della tradizione italiana e con grandi successi mondiali interpretati nel modo migliore dalla voce di Monica. Durante le sue serate, l’Orchestra si propone al pubblico in modo davvero completo per quello che guarda l’aspetto musicale e scenico, in quanto la presentazione sul palco è supportata da un notevole impianto luci, con effetti luminosi, pedane, macchine del fumo. Liscio Simpatia si propone anche con i suoi video e le sue musicali nelle più importanti trasmissioni televisive regionali, dove durante le ospitate e le interviste si possono avere tante informazioni e curiosità. info@lisciosimpatia.it L’orchestra Liscio Simpatia sarà presente alla festa patronale di San Francesco e a Tonengo di Mazzè sabato 4 ottobre.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.