Cerca

Pietro Galassi è nelle top 10

Pietro Galassi è nelle top 10
Con l’orchestra di Pietro Galassi, incontriamo una delle formazioni di musica da ballo più richieste degli ultimi anni, un successo in crescendo, dovuto, oltre alla grande professionalità degli artisti che la compongono, anche al grande impatto scenico e soprattutto al talento di Pietro Galassi, che è diventato anche autore di tanti grandi successi da ballo. La storia dell’orchestra Pietro Galassi inizia il 25 Gennaio del 1998 E all’epoca non era un’orchestra, ma un trio formato da Galassi al sax, fisarmonica, tastiere e voce, Valentina voce solista e Roby tastiere e voce. Dopo tre anni Pietro ebbe l’ispirazione di aggiungere il quarto musicista al trio ed entrò Lorenzo “fisarmonicista” e lì nacque il Pietro Galassi group. La voglia di crescere era tanta e così negli anni successivi inserirono la batteria, il basso, la chitarra e la tromba, fino a diventare una delle orchestre più quotate in Toscana. Ma Pietro è diventato anche un autore importante con canzoni quali “Promesse da Marinaio”, “Mare Sincero”, “Capelli Biondi”, “Da Napoli a New York” Continuando a parlare di canzoni, il vero successo dell’orchestra Galassi è stato “Ti Sposerò”, insieme a “Firenze”, “Innamorato”, “Casa Mia”, “Ritratto”, “Sangue Amaro”, “Eternamente”. Passando alle ultime novità, l’ultima uscita discografica, sempre prodotta dalle Edizioni Musicali Bagart ed Edizioni Musicali Bagutti, è il nuovo disco “Ti amo davvero”, brano scritto da Pietro in collaborazione con altri eccellenti autori; fra i brani più belli ricordiamo “La Gilera del ‘63”, “Guardare gli occhi tuoi”, “Messaggio d’amore”, “Una rosa e un Bacio”, un disco che in poco tempo ha eguagliato il successo di vendite dei precedenti. L’intervista Nel giro di pochi anni, l’Orchestra di Pietro Galassi è entrata di prepotenza nella top ten delle formazioni da ballo e di intrattenimento più quotate a livello nazionale. Merito della professionalità e della bravura di tutti gli elementi, ma di certo il merito maggiore va al suo leader, che oggi è una delle stelle di prima grandezza nel campo degli autori ed ha firmato numerosi brani portati al successo dagli artisti più apprezzati. Ma come nasce la passione di Pietro Galassi per la musica? <<Avevo circa otto anni, quando mia nonna mi regalò un’armonica per la mia Prima Comunione; da lì passai allo studio della fisarmonica e poi, adolescente, del sassofono, fino all’iscrizione al Conservatorio di La Spezia, che lasciai per lavorare con l’orchestra del grande Sandrino Piva, che considero a tutti gli effetti il mio maestro>>. Ma il vero sogno di Galassi è quello di avere un’orchestra propria e qualche anno dopo, prima con un trio e poi con una formazione più complessa, inizia a guadagnarsi un importante seguito di pubblico. Di pari passo, Galassi coltiva anche la sua propensione alla composizione e oggi è uno degli autori più apprezzati della musica da ballo, apprezzato in particolare dal Maestro Franco Bagutti, che cura le sue edizioni discografiche. <<E’ stata una vera soddisfazione quella di sentire le mie canzoni interpretata da grandi artisti come Bagutti, Franco Bastelli, Marianna Lanteri, Roberto Polisano, Matteo Tarantino e Ruggero Scadiuzzi>>, solo per citarne alcuni. Intanto, l’ultima fatica discografica dell’Orchestra si intitola “Meravigliosa vita”: <<E’ un cd abbastanza autobiografico, con canzoni che raccontano momenti della mia vita e i miei stati d’animo e anche questo disco segna la collaborazione con Bagart e le Edizioni Bagutti>>.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori