Cerca

Loris Gallo si fa in tre. A Telecupole con due nuove trasmissioni e poi c’è il teatro

Loris Gallo si fa in tre. A Telecupole con due nuove trasmissioni e poi c’è il teatro

gallo

Il 2015 è ricco di novità per Loris Gallo, beniamino di casa, che si fa addirittura in tre: musicista, presentatore televisivo e interprete teatrale. Nonostante le serate con la sua bella orchestra rimangano l’attività principale, la prima importante novità riguarda la sua carriera di presentatore e mattatore televisivo: a partire da febbraio, infatti, Loris “trasloca” sull’emittente Telecupole, dove sarà il protagonista di ben due trasmissioni televisive. La prima sarà un classico della fascia dell’ora di pranzo, “Saluti Salatissimi”, dove si alternerà a Pino Milenr, e la seconda sarà “Il Marcà d’la smana”, dove di volta in volta, Loris si calerà nella realtà locale di un grande mercato della nostra regione, raccontandone le tradizioni e soprattutto incontrando la gente; non mancheranno le sorprese e ad accompagnare Loris ci sarà la sua inseparabile fisarmonica…Un passo importante per l’esperienza televisiva di Loris Gallo, che in questi anni si è guadagnato l’affetto di un vasto pubblico mediatico. Ma l’Orchestra, di diceva, rimane al centro della vita musicale di Loris, una formazione migliorata, con qualche cambiamento, che oggi si presenta con la voce femminile Maria Ravera, Cesare Anselmo tastiere, fisarmonica e arrangiamenti, Paolo Gallo basso, violino e voce, Alessandro Gulli batteria e fonica, Marco Brocchin saxofoni e flauto e il grande ritorno di Stefano Cocon, tromba e voce, dopo la sua decennale esperienza con l’orchestra Casadei. E in vista dell’estate, Loris sta già lavorando al nuovo disco: il titolo c’è, ma non si dice per non rovinare la sorpresa…Altro elemento importantissimo delle serate saranno ancora una volta le Coco Girls – Francesca di Rondissone, Noemi di Settimo Torinese, Sara e Alice di Casabianca e la Coco Master Marika di Perosa Argentina – alle quali è affidata l’animazione dei balli di gruppo e il coinvolgimento, in un mare di simpatia frizzante e travolgente, del pubblico. Loris Gallo si fa in tre, si diceva, e sorprende proponendo ancora una volta una sfaccettatura inedita della sua personalità artistica: quello dello chansonnier, con lo spettacolo dei Bogianen, una rivisitazione del teatro-canzone piemontese, dove Loris è accompagnato da tre musicisti della sua orchestra e propone interamente musica dal vivo, così come avviene nelle sue serate. Un omaggio a Farassino, a Beppe ad Muncalè, ma anche con pezzi originali di Loris e qualche monologo, una dimensione più intima dove riscoprire il fascino del dialetto piemontese. L’interpretazione teatrale non è certo una novità per Loris, che da anni diverte e sorprende un pubblico di tutte le età con i suoi divertenti personaggi che abbiamo imparato a conoscere anche attraverso la televisione, da don Cravone e Madama Pautasso, al clown mago Mr Falabrak. Impossibile che, a questo punto, non vi sia venuta la voglia di conoscerlo e allora ecco alcune date dove potrete incontrarlo: domenica 25 gennaio alla discoteca Globo di Borgovercelli; domenica 1° febbraio al salone polivalente di Cavaglià, domenica 8 nel salone polivalente
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori