Il Settebello chiude la fase preliminare a punteggio pieno e si qualifica direttamente ai quarti di finale del mondiale di pallanuoto. Batte, soffrendo, la Germania 8-7 e vince il gruppo D. Ora attende di affrontare martedì 23 luglio alle 18.30 locali la vincente dell'ottavo tra la Grecia (terza del gruppo A) e gli Stati Uniti (seconda del B). Nell'altro incontro del girone degli azzurri il Giappone batte il Brasile 11-9 ed è terzo. La partita è ruvida, dopo 1'44" Aicardi spinge in rete la palla del vantaggio, ma il motore azzurro è ingolfato e i tedeschi ci mettono tutto: fiato, muscoli e braccia. Sbagliata anche una doppia superiorità. Il massiccio Eidner fa prima una magia dal centro (rovesciata) e poi capitalizza la superiorità numerica. Il gol di Di Fulvio in apertura di secondo tempo illude che si tratti soltanto di una falsa partenza, perché la Germania con la testa ci sta molto più dell'Italia e lo dimostra con il +2 di Gelen su rigore e Stamm in superiorità. Gli azzurri hanno, però, il merito di non avere fretta. Così piazzano il break di 3-0 che li riporta in vantaggio al secondo minuto del terzo periodo (Luongo in più). I tedeschi marcano pesante e sono bravi nel dividersi equamente i falli gravi così da non incorrere nell'espulsione definitiva. Gli azzurri si distraggono nel finale di terzo tempo: perdono palla e lasciano da solo Eidner per il 6-6, ancora peggio si fanno superare dalla deviazione volante di Cuk a 2" dalla fine del periodo (Germania di nuovo con l'uomo in più). Nel quarto tempo si riaccende la luce. La bomba di Figlioli a 5'12" dalla fine toglie un po' di sicurezza ai tedeschi e ricarica gli azzurri; il gol di Bodegas a 3'12" dalla sirena è fosforo puro per il Settebello che poi gestisce e chiude tutti gli spazi. L'italofrancese ripaga Campagna della fiducia: prima si guadagna la superiorità - la nona per gli azzurri - poi la trasforma in oro con il gol vittoria. Germania-Italia 7-8 Germania: Schenkel, Reibel 1 (rig.), Van Der Bosch, Real, Preuss, Jungling, Strelezkij, Gielen 1 (rig.), M. Stamm 1, Cuk 1, Restovic, Eidner 3, Gotz. All. H. Stamm. Italia: Del Lungo, Di Fulvio 2, Luongo 1, Figlioli 1, Di Somma, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique, Figari, Bodegas 1, Aicardi 2, Dolce 1, Nicosia. All. Campagna. Arbitri: Ivanovski (Mne) e Flahive (Aus). Note: parziali 2-1, 2-3, 3-2, 0-2. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Germania 3/6 + due rigori e Italia 5/9.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.