Bis Setterosa nel secondo match alle Superfinal di World league in corso alla Duna Arena di Budapest. Le azzurre vincono lo spareggio per il gruppo A contro le campionesse europee e vendicano il brutto 17-11 dello scorso 30 marzo alle finals di Europa Cup di Torino. Protagonista ancora Garibotti autrice di una tripletta, assist e sempre al centro dispensando tattica e gioco e capitan Queirolo (tris anche lei) che scava il solco nel quarto tempo portando le azzurre sull'8-6. In difesa super Gorlero che para ancora un rigore (stavolta a Van der Sloot), e sostiene la difesa ad un ottimo 2/9 in inferiorità numerica. Giovedì alle 20.15 c'è Italia-Cina per blindare il primo posto già sicuro per gli scontri diretti favorevoli. L'Australia ha infatti battuto la Cina 10-8 nel pomeriggio. Budapest porta bene alle azzurre perchè batterono le cinesi 15-8, vincendo il girone e approdando direttamente ai quarti di finale iridati, nel terzo turno della tredicesima edizione dei mondiali di pallanuoto, alla Alfred Hajos di Budapest. Allenata da Dali Gong con qualche elemento di ottima tecnica, come Zhao Zihan, mancina transitata anche in Italia, sponda Messina, oggi capitano del team della Repubblica Popolare. All’Intercontinental Cup di Perth, inoltre, la Cina è riuscita a strappare un sorprendente terzo posto al Canada. "Oggi ci tenevamo a far bene dopo il brutto stop di Torino dove siamo stati sorpresi da loro - spiega il Cittì Conti a caldo - non abbiamo ripetuto gli errori di due mesi fa nuotando bene in difesa e attaccando in maniera ordinata per non dare il fianco alle avversarie. Poi abbiamo avuto un'ottima tenuta fisica grazie al ricambio su cui posso attingere dalla panchina. L'Olanda è campione d'Europa e una delle migliori squadre al mondo quindi questo è un buon test in vista del torneo e dei prossimi mondiali. La difesa è il nostro punto di forza da sempre. Stiamo lavorando molto, domani faremo una ancora una sessione di palestra quindi sono fiduciosi per il percordo intrapreso. Il girone è vinto e domani contro la Cina giocheremo molto tardi; questo vuol dire fare un profondo ricambio per dare respiro a tutte in vista dei quarti di finale". Premiata alla fine del match come miglior giocatrice Giulia Gorlero, mostra i muscoli dopo il secondo rigore parato in due partite: "Importante era reagire alla sconfitta di due mesi fa - commenta il portire campione d'Italia con l'Orizzonte Catania - penso che possiamo far ancora meglio e aggiustare qualche situazione ma stiamo lavorando bene. Questa partita è archiviata, sono felice ma l'obiettivo è il pass per Tokio. Ci teniamo a far bene questo torneo fino alla fine". tabellino Olanda-Italia 7-8 Olanda: Aarts , Megens 2 (1 rig.), D. Genee , Van Deer Sloot , Wolves , Stomphorst 1, Rogge , Sevenich 2, Keuning 1, Koolhaas , Van Der Kraats , Sleeking 1, Koenders . All. Havenga. Italia: Gorlero , Tabani , Garibotti 3 (1 rig.), Avegno 1, Queirolo 3, Aiello , Picozzi , Bianconi 1, Marcialis , Palmieri , Chiappini , Viacava , Lavi . All. Conti. Arbitri: Moller (Arg), Deslieres (Can) Note: parziali: 2-1, 2-2, 1-3, 2-2. Spettatori 200 circa. Gorlero para un rigore a Van der Sloot dopo 1.28 del primo tempo. Superiorità numeriche: Olanda 2/9 + 2 rigori (uno fallito), Italia 4/10 + 1 rigore. Rogge (O) uscita per limite di falli nel quarto tempo a 1.00.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.