AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2018 - 07:17
Tre titoli nazionali, nove podi tricolori, la ciliegina sulla torta del primo record italiano nella storia della società e il premio finale come miglior squadra femminile d’Italia nella categoria Juniores. Una spedizione da record quella della Dynamic - In Sport ai Campionati Nazionali Govanili di Roma. Allo Stadio del Nuoto della capitale applausi a scena aperta per la staffetta 4x100 stile libero Juniores femminile: le crescentinesi Helena Biasibetti e Ilaria Moro, la sanmaurese Carola Valle e la biellese Chiara Ortone ottengono non solo il primo posto, ma anche il nuovo record italiano di categoria, fissato in 3’50”20. Le quattro ragazze allenate da Donato Nizzia, Lucia Dante ed Enrico Rubino conquistano anche un prestigioso argento nella 4x200 stile libero. Secondo gradino del podio bissato anche dalla 4x100 mista, con Camilla Giacomini a dorso, Ortone a rana, Biasibetti a delfino e Valle a stile libero. Helena Biasibetti, classe 2002 da Crescentino, è protagonista assoluta nelle gare individuali e reginetta del delfino, con ben due medaglie d’oro conquistate: per lei titolo italiano nei 50 (27”05) e 100 (1’00”32). Una vera e propria consacrazione dopo l’eccellente quinto posto agli Europei Juniores di Helsinki. Con lei sul podio anche la compagna di allenamenti e coetanea Ilaria Moro, splendida seconda nei 100 delfino (1’01”24), oltre che nona nei 50. Doppio podio per il crescentinese Gabriele Rizzo: in gara contro atleti di un anno più grande, non ha alcun timore reverenziale, conquistando il bronzo sia nei 100 (1’03”34) che nei 200 rana (2’17”46), oltre al quinto posto nei 400 misti e all’ottavo nei 50 rana. Bronzo di carattere nei 200 rana per il veterano della spedizione Andrea Dellarole: grazie a un ultimo 50 metri da favola l’atleta di Crescentino tocca terzo portando il proprio personale a 2’18”30.In finale anche Camilla Giacomini (ottava nei 200 dorso) e Carola Valle (quinta nei 50 stile libero, settima nei 50 delfino, ottava nel 100 stile libero e nei 100 delfino), in gara con atlete di un anno più grandi.
Per la categoria Ragazzi, nove finali B conquistate e un eccellente quinto posto nella staffetta 4x200 stile libero. Mattatrice della spedizione è stata la crescentinese classe 2004 Caterina Momi. Per l’atleta allenata dal tecnico biellese Riccardo Mosca cinque finali su altrettante gare disputate: sedicesima nei 200 dorso, diciottesima nei 200 stile libero, tredicesima nei 100 stile libero, diciassettesima nei 100 dorso e diciannovesima nei 50 stile libero, a dimostrazione di grande continuità di rendimento.
In finale B anche Luca Caramellino (diciannovesimo sia nei 100 che nei 200 rana), Riccardo Ongaro (diciannovesimo nei 400 stile libero) e Matteo Cacioli (ventesimo nei 200 delfino).Ciliegina sulla torta della spedizione è stato il quinto posto della staffetta 4x200 stile libero con Panizza, Pramaggiore, Cacioli e Ongaro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.