Seconda ed ultima giornata a Mosca della tappa inaugurale della coppa del mondo in vasca corta. Doppio impegno per Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bologna) che apre con i 100 misti e chiude il programma degli azzurri con i 50 stile libero. Nei 100 misti è sesto con 52"69, nella gara vinta dal russo Vladimir Morozov primatista del mondo in vasca corta (50"30 del 30 agosto 2016 a Berlino) con 51"04. Quinto nei 50 stile libero (dove lima di 13 centesimi il tempo della batteria) con 21"45; primo di nuovo Vladimir Morozov con 20"93. Marco Orsi è il primatista italiano dei 50 e 100 stile libero in vasca da 25 metri (20"69 e 46"04) e dei 50 stile libero in vasca da 50 metri (21"64). Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia) - campione del mondo e primatista europeo degli 800 stile libero in vasca lunga a Budapest - è secondo nei 400 stille libero con 3'39"03 (53"42 ai 100, 1'49"43 ai 200 e 2'45"04 ai 300 metri), alle spalle del russo Aleksandr Krasnykh che vince in 3'38"85. Per Gabriele Detti, primatista italiano in vasca da 25 metri con 3'37"22 del 2015 a Netanya, è la terza prestazione all time, dopo il record italiano e il 3'38"12 dello scorso aprile al campionato nazionale a squadre a Riccione. La campionessa del mondo dei 200 stile libero a Budapest 2017, primatista italiana dei 100, 200 e 400 stile libero in vasca corta e lunga, Federica Pellegrini (CC Aniene) chiude al quinto posto la finale dei 100 stile libero con 52"99 (25"87 al passaggio dei 50 metri), a 82 cenetsimi dal suo record italiano; successo della pluricampionessa e primatista mondiale a Budapest 2017 Sarah Sjostrom (oro nei 50 e 100 farfalla, oro e record del mondo nei 50 stile libero, argento nei 100 stile libero col record del mondo nuotato in prima frazione di staffetta) che stabilisce il record mondiale anche dei 100 in vasca corta con 50"77, cancellando il precedente di 50"91 che apparteneva all'australiana Cate Cambell dal 28 novembre 2015. La tappa successiva di Coppa del mondo è in programma a Berlino il 6 e 7 agosto
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.