Super Gregorio Paltrinieri, re dei 1500. Ai Mondiali di nuoto di Budapest, l’azzurro non tradisce le attese e conquista l’oro nei 1500 stile libero, bissando così, un anno dopo, quello olimpico di Rio 2016. Alla Duna Arena il carpigiano cresce vasca dopo vasca e annienta l’ucraino Mykhailo Romanchuk (14:37.14) conquistando la medaglia del metallo più pregiato (in 14:35.85) che gli era sfuggita negli 800 (aveva chiuso terzo) vinti da Gabriele Detti, quarto (14:52.07) e fuori dal podio completato dall’australiano Mark Horton (14:47.70). Una doppietta storica per Greg, detentore anche del titolo europeo, che aveva già conquistato il titolo iridato a Kazan 2015. Prima di lui soltanto Filippo Magnini e Federica Pellegrini erano stati capaci di confermarsi campioni del mondo. “Sono contento è stata una gara difficile, più del previsto, Misha è stato lì fino alla fine – le parole dell’azzurro - Sono contento, tanti giovani vengono su e mi stimolano a fare sempre meglio. E’ brutto parlare male di un bronzo mondiale, a volte vinci a volte perdi, non ero contento per come avevo gestito gli 800. Mi bruciava e ho cercato di nuotare bene dall’inizio. Ho vinto d’intelligenza e alla fine avevo voglia di urlare”. Si chiude così la migliore rassegna iridata dell’Italia, sesta nel medagliere, che ha conquistato oggi anche il bronzo dalla piattaforma dei 27 metri con Alessandro De Rose e che torna dall’Ungheria con 4 ori, 3 argenti, 9 bronzi così ripartiti: ORO (4) S. Manila Flamini e Giorgio Minisini nel tecnico del duo misto il 17 luglio N. Federica Pellegrini nei 200 stile libero il 26 luglio N. Gabriele Detti negli 800 stile libero il 26 luglio N. Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero il 30 luglio ARGENTO (3) F. Mario Sanzullo nella 5 km il 15 luglio F. Matteo Furlan nella 25 km il 21 luglio S. Mariangela Perrupato e Giorgio Minisini nel libero del duo misto il 22 luglio BRONZI (9) T. Elena Bertocchi da 1m il 15 luglio T. Giovanni Tocci da 1m il 16 luglio F. Arianna Bridi nella 10 km il 16 luglio e nella 25 km il 21 luglio F. Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi, Federico Vanelli, Mario Sanzullo nel team event mixed il 20 luglio N. Gabriele Detti nei 400 stile libero il 23 luglio N. Simona Quadarella nei 1500 stile libero il 25 luglio N. Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero il 26 luglio TGA. Alessandro De Rose dai 27m il 30 luglio
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.