Brilla il Settebello nella giornata conclusiva al 6 Nazioni di Siracusa, ultimo torneo internazionale prima dei mondiali di Budapest, di scena alla piscina "Caldarella". Davanti ad oltre 1200 spettatori l'Italia batte 9-6 la Croazia, vice campionessa olimpica, dando una dimostrazione di forza e classe a nove giorni dall'esordio iridato di Budapest contro la Francia (il 17 luglio alle 12.10). Doppiette per Bodegas, Di Fulvio e Nora ma soprattutto un gioco offensivo corale che ha annientato le velleità dei balcanici, in vantaggio di una rete a metà gara (5-4). Nel terzo quarto il cambio di marcia con le reti del mancino bresciano Nora,e quelle in extraman di Fondelli e Aicardi che suggellano un gioco sciolto e rapido con continui inserimenti come vuole il coach Campagna. Nell'ultimo periodo, sopra di due reti, l'Italia continua a macinare gioco e tiene bene in difesa grazie anche ad grande Del Lungo in porta che si esalta. Di Fulvio e una bomba di Nora dai 7 metri chiudono i conti del match, nonostante la rete mancina di Jokovic ultimo ad arrendersi dei croati. "È stato un torneo dove abbiamo messo a punto la struttura del sistema difensivo - commenta il CT Campagna. Da qui si parte con delle certezze ma dobbiamo affinare alcune situazioni faremo certamente un bel mondiale. Grazie a questo splendido pubblico che ama questa squadra e lo ha dimostrato anche questa sera". Quindici giorni fa l'ultimo incontro tra le due big, con la vittoria azzurra per 9-7 ai rigori in semifinale alle Final Eight di Ruza in World League. Nella finale del terzo posto la Grecia batte l'Australia 10-6 (parziali 5-4, 3-0, 1-1, 1-1) .In quella del quinto posto la Russia sconfigge gli Stati Uniti sempre per 10-6 (parziali 2-1, 3-3, 2-2, 3-0). Le partite degli azzurri sono state trasmesse in diretta su Waterpolo Channel. TABELLINO 1/2 posto, Italia-Croazia 9-6 Del Lungo, Di Fulvio 2, Gitto, Figlioli (c) 1, Fondelli 1, Nora 2, Mirarchi, N. Presciutti, Renzuto Iodice, Bodegas 2, Aicardi 1, Bertoli, Volarevic. All. Campagna. Croazia: Bijac, Macan, Petkovic 1, Loncar 2, Jokovic 1, Buljubasic, Vukicevic, Buslje 1, Fatovic, Krapic 1, Setka, Garcia Gadea, Marcelic. All. Tucak. Arbitri: Putnikovic (Srb) e Naumov (Rus) Note: parziali 2-3, 2-2, 3-0, 2-1. Superiorità numeriche: Italia 4(/10 +1 rigore (Figlioli ha fallito un rigore sul 4-5, nel terzo tempo colpendo la traversa), Croazia 2/7. Uscito per limite di falli Bertoli (I) nel quarto tempo. Buslje (C) espulso con sostituzione nel terzo tempo. Spettatori 1200 circa.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.