Il Settebello torna a rivivere uno dei suoi più clamorosi successi. Nel 25° anniversario della storica vittoria dell’Italia sulla Spagna ai Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992, la Nazionale del CT Campagna, che quel 9 agosto è stato uno dei protagonisti dell’impresa, affronterà in amichevole gli iberici nel corso dello stage di preparazione ai Mondiali di Budapest. Un ‘amarcord’ di quel match andato in scena nel giorno di chiusura dei Giochi, in cui tutta la nazione ospitante si aspettava di chiudere alla grande con una medaglia d’oro. Un match che, sotto lo sguardo dei reali spagnoli presenti in tribuna, si trasformò invece in una partita infinita, terminata alla fine dei tempi regolamentari sul 7-7. Il regolamento di allora prevedeva due tempi supplementari di 3 minuti, ma ne occorreranno sei per chiudere la gara quando finalmente, dopo un fallo su Massimiliano Ferretti, Nando Gandolfi insaccò il 9-8 dell’Italia mentre i sogni iberici si spensero su una traversa colpita da Oca. Il Settebello vinse così l’oro olimpico, nell’impresa più sofferta degli azzurri. Tra i protagonisti, come detto, c'era anche Campagna, attuale Ct del Settebello, che ha dato il via al raduno della Nazionale proprio nella città catalana teatro di quella storica vittoria. Gli azzurri concluderanno il collegiale il 29 giugno, successivamente si trasferiranno a Siracusa fino al 10 luglio per un fitto programma di allenamenti e amichevoli: il 4 luglio alle 18.30 a Catania contro gli Usa e dal 6 al 9 luglio alla "Caldarella" disputeranno il torneo "Sei nazioni" con Croazia, Grecia, Russia, Australia e Stati Uniti. Diciotto i convocati dal Commissario Tecnico Campagna: Marco Del Lungo, Zeno Bertoli, Alessandro Nora e Nicholas Presciutti (AN Brescia), Vincenzo Renzuto Iodice (CN Posillipo), Alessandro Velotto e Vincenzo Dolce (CC Napoli), Goran Volarevic, Pietro Figlioli, Matteo Aicardi, Michael Bodegas, Lorenzo Bruni, Francesco Di Fulvio, Andrea Fondelli e Jacopo Alesiani (Pro Recco), Valentino Gallo, Niccolò Gitto e Cristiano Mirarchi (BMP Sport Management). Completano lo staff l'assistente Amedeo Pomilio (anche lui olimpionico nel 1992), il team manager Alessandro Duspiva, i medici Nicola Eugenio Arena e Giovanni Melchiorri, la psicologa Bruna Rossi, il fisioterapista Luca Mamprin e il video analista Francesco Scannicchio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.