Cerca

NUOTO. I grandi nomi internazionali al Trofeo Sette Colli di Roma

NUOTO. I grandi nomi internazionali al Trofeo Sette Colli di Roma

Federica Pellegrini

Le stelle del nuoto fanno tappa al Foro Italico. Prende il via oggi, allo Stadio del Nuoto di Roma, il 54esimo Trofeo Sette Colli/Internazionali di nuoto, organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto in partnership con CONI e Coni Servizi. E ai blocchi di partenza della tre giorni di nuoto romana, ultimo appuntamento di livello in programma prima dei Mondiali di Budapest (in programma dal 23 al 30 luglio), sono attesi oltre 700 atleti in rappresentanza di 36 nazioni. Tra questi, ovviamente, i 26 nuotatori azzurri (foto FIN), presenti oggi alla conferenza stampa di presentazione svoltasi al Circolo del Tennis del Foro Italico. Nella vasca dello Stadio del Nuoto - progettato dall'architetto Annibale Vitellozzi in occasione delle Olimpiadi di Roma alle pendici di Monte Mario - scenderanno quindi big del calibro di Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Filippo Magnini, Luca Dotto e Fabio Scozzoli e tutti gli azzurri che si sono qualificati a titolo personale e di staffetta per la rassegna iridata ungherese. Ma anche una folta rappresentanza di medagliati olimpici e mondiali come Mack Horton e James Magnussen (Australia), Cesar Cielo (Brasile), Tae Hwan Park (Corea del Sud), Pernille Blume e Rikke Moller Pedersen (Danimarca), Charlotte Bonnet (Francia), Daiya Seto (Giappone), Adam Peaty e James Guy (Gran Bretagna), Ranomi Kromowidjojo e Femke Heemskerk (Olanda), Chad Le Clos (Sud Africa), Michelle Coleman (Svezia), Boglarka Kapas (Ungheria). Anche quest'anno, inoltre, il Sette Colli sarà arricchito dalle prestazioni di atleti paralimpici che daranno vita a una serie dei 100 stile libero maschile, mentre altri saranno inseriti direttamente nelle batterie dei tre giorni di gare. "Siamo orgogliosi di essere alla 54esima edizione degli Internazionali di Nuoto, la quinta che ci vede protagonisti insieme alla FIN e per il progetto di sviluppo del Foro Italico – il commento di Carlo Mornati, Vice Segretario Generale del CONI e Capo della Preparazione Olimpica -. Siamo strafelici di metterci a disposizione delle varie federazioni perché ciò alza molto il valore di un evento. Il Sette Colli è una manifestazione di primissimo livello internazionale e ci sono i presupposti perché cresca ulteriormente anno dopo anno. Poi in contesti come il Foro Italico e lo Stadio del Nuoto tutto diventa più bello e affascinante". "Un plauso innanzitutto agli atleti nazionali e internazionali che animeranno il Sette Colli, giunto alla 54esima edizione – le parole del Presidente FIN, Paolo Barelli -. Ci sono tutti gli ingredienti per un meeting di alto profilo tecnico che arriva nell'anno post olimpico, all'inizio di un nuovo quadriennio, e a un mese esatto dai Mondiali di nuoto di Budapest. Sabato, proprio nel cuore della manifestazione, saremo ricevuti in udienza privata da Papa Francesco: un grande onore per tutta la Federazione e per tutto il movimento. Infine voglio rivolgere un ringraziamento particolare a tutti i volontari che offrono un aiuto sempre valido e concreto durante le giornate degli Internazionali di Nuoto". Sabato 24 giugno, alle ore 12:00, infatti, il Santo Padre riceverà una delegazione di atleti italiani e internazionali, guidata proprio dal Presidente della Federnuoto, alla Sala Clementina del Palazzo Apostolico, in Città del Vaticano. A bordo vasca, spettatore interessato il DT della Nazionale azzurra, il Cesare Butini: "Sono sicuro che anche questo Sette Colli non tradirà le aspettative. Lo Stadio del Nuoto d'altronde richiama sempre notevoli riscontri cronometrici. Sicuramente gli Internazionali rappresentano una vetrina e una verifica fondamentale a quattro settimane dall'evento clou della stagione: i campionati del mondo di Budapest. A noi servirà per completare le staffette ma una particolare attenzione riserveremo a eventuali prestazioni importanti". Sarà, invece, l'olimpionico Massimiliano Rosolino, il protagonista della festa ludica che coinvolgerà il pubblico e introdurrà alle finali pomeridiane: “Prima delle gare intratterremo il pubblico, con l'obiettivo di far conoscere meglio il nuoto e i suoi tanti protagonisti. Non mancheranno sorprese e divertimento". Le tre giornate di gara del meeting saranno trasmesse in diretta su Raidue e Rai Sport + HD (venerdì diretta Raidue 18.50-20.30; sabato diretta Raidue 18.10-19.30, Rai Sport + HD 19.30-20.30; domenica Rai Sport + HD 18.30-20.30) e dalle radio ufficiali Rete Sport 104.2, Radio Sei 98.100, Roma Radio Capitale 93.00 che seguiranno l'evento direttamente dallo Stadio del Nuoto. I paesi partecipanti (36): Australia, Austria, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Canada, Cina, Corea del Sud, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Italia, Giappone, Kuwait, Lussemburgo, Lituania, Malta, Nuova Zelanda, Olanda, Panama, Filippine, Russia, Spagna, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Sud Africa, Ucraina, Vietnam, Usa. La nazionale italiana di nuoto partecipa al 54esimo Trofeo Sette Colli / Internazionali di nuoto con ventisei atleti. Sono convocati tutti i qualificati sia a titolo individuale che di staffetta per i campionati Mondiali di Budapest (23-30 luglio): Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittonino da Feltre), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito / Team Lombardia), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Luca Dotto (Carabinieri / Larus Nuoto), Filippo Magnini (CC Aniene), Nicolò Martinenghi (NC Brebbia), Filippo Megli (FlorentiaNuotoClub), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Team Veneto), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Federica Pellegrini (CC Aniene), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / Canottieri Napoli), Luca Pizzini (Carabinieri / Bentegodi), Simona Quadarella (Fiamme Rosse / CC Aniene), Matteo Restivo (FlorentiaNuotoClub), Fabio Scozzoli (Esercito / Imolanuoto), Federico Turrini (Esercito / Nuoto Livorno), Ivano Vendrame (Esercito / Larus Nuoto). A questi si aggiungono gli atleti stanziali ai Centri Federali di Ostia e Verona: Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Unicusa Aurelia Nuoto), Ilaria Cusinato (Team Veneto), Lorenzo Glessi (Esercito / Gorizia Nuoto), Carlotta Zofkova (Carabinieri / Imolanuoto). Lo staff è composto dal direttore tecnico Cesare Butini, dai tecnici federali Stefano Morini, Claudio Rossetto, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Fabrizio Bastelli e Giovanni Leoni, dal videoanalista Ivo Ferretti, dal medico federale Lorenzo Marugo, dai preparatori atletici Marco Lancissi e Alessandro Conforto, dai fisioterapisti Stefano Amirante, Marco Morelli e Maurizio Solaroli.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori