Prima partita ufficiale del Settebello dopo il bronzo olimpico. Il quadriennio si apre con il debutto in World League a Ruza contro la Russia martedì 6 dicembre. Per l'occasione il cittì Sandro Campagna ha convocato 13 atleti: le medaglie olimpiche Marco Del Lungo, Nicholas Presciutti, Valentino Gallo, Niccolò Gitto, Michael Bodegas, Francesco Di Fulvio e Pietro Figlioli, i giovani Vincenzo Renzuto Iodice, Tommaso Busilacchi, Edoardo Di Somma e Roberto Ravina e i debuttanti Francesco Massaro (portiere di Lavagna nato nel 1998) e Nicola Cuccovillo (mancino barese del 1994). "Per le convocazioni non abbiamo considerato giocatori della Canottieri Napoli e della Roma Vis Nova, che anticiperanno lo scontro diretto al 7 dicembre per consentire al tecnico federale Paolo Zizza - responsabile della nazionale giovanile femminile che parteciperà ai campionati mondiali in Nuova Zelanda - di sedere in panchina". Il cittì Campagna evidenzia come "le convocazioni sono state effettuate con l'obiettivo di vincere e di allargare la rosa alla luce dei primi collegiali stagionali effettuati a Brescia e al centro federale di Ostia", anche perché "il successo della Russia in Georgia per 14-13, renderebbe la vittoria molto importante per ipotecare il primo posto del girone e la qualificazione alle finali. Pertanto è stata irrobustita la rosa affiancando ai più giovani elementi di esperienza". L'Italia ha sempre sofferto in Russia. Basti ricordare la sconfitta patita ai tiri di rigore non tanto tempo fa, il 2 febbraio 2013 dopo l'argento olimpico di Londra. "Sarà una partita dura, soprattutto dal punto di vista fisico - continua Campagna - La nazionale russa ha cambiato tecnico; ora è giudata da Dmitry Apanasenko che allenava la selezione under 19; quindi mi aspetto un roster con l'inserimento di giovani del 1997 che vorranno mettersi in mostra". Vittoria da conquistare, ma anche test da superare per i più giovani. "Si ricomincia con un allargamento della rosa - prosegue Campagna - Abbiamo diverse opportunità per testate i giovani che si mettono in evidenza in campionato. Tutti dovranno affrontare ogni allenamento con impegno per migliorare, guadagnare o conservare il posto in squadra con spirito costruttivo e sacrificio". World League e collegiali saranno utilizzati soprattutto per allargare gli orizzonti; ad aprile si comincerà a stringere con due amichevoli performanti con Croazia e Ungheria. La partita sarà diretta dal serbo Vojin Putnikovic e dal greco Nikolaos Boudramis. Delegato FINA il russo Evgeny Sharonov. Diretta streaming su www.waterpolo.ru alle ore 19 locali, le 17 italiane. Atleti convocati: Marco Del Lungo e Nicholas Presciutti (AN Brescia), Valentino Gallo e Niccolò Gitto (BPM Sport Management), Nicola Cuccovillo e Vincenzo Renzuto Iodice (CN Posillipo), Francesco Massaro (Chiavari Nuoto), Michael Bodegas, Francesco Di Fulvio, Edoardo Di Somma e Pietro Figlioli (Pro Recco), Roberto Ravina (RN Savona), Tommaso Busilacchi (DVSE Debrecen). Staff: cittì Sandro Campagna, assistente tecnico Amedeo Pomilio, team manager Alessandro Duspiva, psicologa Bruna Rossi, fisioterapista Luca Mamprin, videoanalista Gianni Fedele. Calendario Georgia-Russia 13-14 a Tblisi il 15 novembre Russia-Italia a Ruza il 6 dicembre Italia-Georgia a Busto Arsizio il 10 gennaio Russia-Georgia il 14 febbraio Italia-Russia il 14 marzo Georgia-Italia l'11 aprile
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.