Cerca

NOVARA. Sanità: Saitta, "uscire da piano di rientro per investire ancora"

NOVARA. Sanità: Saitta, "uscire da piano di rientro per investire ancora"

Saitta

"Dobbiamo ridurre al minimo i tempi necessari per attuare il Piano di rientro, in modo da avere poi risorse da investire nell'innovazione tecnologica della sanità piemontese". Lo ha ribadito l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, oggi a Novara per presentare il nuovo acceleratore lineare acquistato dall'ospedale Maggiore con il contributo di Fondazione Cariplo e Compagnia San Paolo.

"Il tema dell'innovazione tecnologica è da sempre al centro della politica sanitaria della nostra Regione - ha ricordato Saitta -. Purtroppo, il mio più grande rammarico è che le eccellenze vengano affossate dalle difficoltà economiche e gestionali. Per questo dobbiamo uscire dal Piano di rientro e per fare questo dobbiamo evitare le assurdità che ci sono, i doppioni, le strutture con poca attività: dobbiamo pensare al futuro della salute dei nostri cittadini anche a scapito del consenso immediato".

Il nuovo acceleratore lineare Trilogy, apparecchiatura avanzata per il trattamento dei tumori con radiazioni ionizzanti, è destinato alla Struttura complessa a direzione universitaria di radioterapia, diretta dal professor Marco Krengli, che gestisce l'attività anche dell'ospedale di Vercelli. Proprio a questa attività di rete ha fatto riferimento l'assessore Saitta nel ricordare come "oggi la dimensione giusta per ottenere economie di scala e miglior efficacia è quella del quadrante. E in questa direzione va la politica sanitaria della Regione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori