AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 12:36
"Una delle bufale più ricorrenti è che l'attuale linea storica sia sufficiente": lo ha detto, a proposito della Tav, Paolo Foietta, commissario della Torino-Lione intervenendo, a Novara, agli stati generali sulla logistica nel Nord-Ovest.
"E' vero il contrario - ha detto Foietta - Con l'apertura del tunel del Gottardo la linea storica non sarà più competitiva e nel giro di pochi anni non sarà più frequentata. Il tunnel di base della Torino-Lione e' finanziato, i cantieri partiranno nel 2017 e nel 2030 è previsto l'iniziò attività del tunnel".
"Da qui ad allora - ha aggiunto - occorre però fare alcune cose, altrimenti si rischierà di avere una linea nuova e dover ripartire da zero per riconquistare traffico. Torino ha bisogno di essere agganciata da subito con il Genova-Rotterdam e quindi va potenziata la Torino-Alessandria: bastano poche decine di milioni e due anni di lavoro. Poi non va lasciata morire la piattaforma di Orbassano; e infine occorre pensare a incentivi per favorire l'utilizzo dell'attuale linea".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.