Alessio Finello ha solo 18 anni d’età, ma di chilometri ne ha percorsi a tutto gas. Il pilota di Settimo Torinese, infatti, sin da piccolo si è avvicinato al mondo dei motori, la sua passione più grande. I successi non hanno tardato ad arrivare, a partire della doppietta tricolore del biennio 2008-2009 nel Campionato Italiano Minibike Motard della Federazione Motociclistica Italiana, per la categoria Boymotard. Un sodalizio felice quello con il team emliano Bucci Moto che ha seguito passo dopo passo la crescita del giovanissimo piemontese. E le soddisfazioni si sono susseguite con continuità, gettando benzina sul fuoco nel rapporto tra Alessio e la velocità. Così nel 2010 Finello ha trionfato nell’Europe Cup Minibike Motard, sempre nella categoria Boymotard, e due anni più tardi si è assicurato il primo posto nel Campionato Nazionale ACSi Motard categoria 22cv Open, senza dimenticare l’affermazione del 2013 nel Campionato Italiano Mini MX Cross ACSI per la categoria Amatori Under 21. Emozioni indelebili quelle vissute dal giovane settimese e dalla sua entusiasta famiglia, fino ad arrivare agli ultimi anni, con i buoni risultati conseguiti nel Campionato Nazionale ACSI Pitbike Motard e nel Campionato Nazionale SSBK 2015, oltre alla prestigiosa vittoria nell’European Cup 2015 all’Adria International Circuit Raceway con il team Rotek di Mario Rolandi. I sogni vanno sempre inseguiti e Alessio nel 2016 ha potuto direttamente sognare ad occhi aperti, in seguito alla chiamata del team lombardo Libax3 per prendere parte al Campionato Italiano Velocità nella categoria Moto3. Un’opportunità fantastica, colta al volo dal pilota settimese che nello scorso mese di maggio ha così debuttato nel CIV sull’asfalto dell’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga. La pioggia ha caratterizzato il primo doppio appuntamento stagionale della competizione tricolore, non impedendo però a Finello di far vedere a tutti di che pasta è fatto. Gli inconvenienti non sono mancati nel Lazio, come i problemi tecnici alla sua moto occorsi nella prima sessione di qualifiche. Nella Q2, sotto un autentico acquazzone, Alessio ha messo al sicuro un positivo tredicesimo posto, ma visti i tempi migliori fatti registrare dai suoi avversari nella sessione precedente, disputata sull’asciutto, il centauro di Settimo si è dovuto accontentare della ventiseiesima posizione in griglia. In entrambe le gare, Finello e la sua moto si sono messi in bella mostra, anche se nella prima prova, a 8 giri dalla conclusione e dopo una spettacolare rimonta che l’aveva visto risalire fino alla settima piazza, una caduta a causa dell’eccessiva foga ha compromesso il buon piazzamento finale. In gara 2, però, Alessio si è rifatto con gli interessi, superando uno alla volta molti dei suoi rivali, fino a tagliare il traguardo all’ottavo posto. Un esordio positivo, non c’è dubbio, ma il bello deve ancora venire. Ad inizio luglio, Finello sarà al via del doppio appuntamento del Campionato Italiano Velocità, in programma all’autodromo internazionale del Mugello. Nel tempio degli amanti dei motori, il settimese ha tutta l’intenzione di fare ancora meglio. Dando gas e continuando a vivere il suo sogno, percorrendo curve e rettilinei tra emozioni che resteranno dentro per sempre e adrenalina a mille.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.