Il Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”- l’Amministrazione Comunale della Città di Castellamonte- l’Associazione Artisti della Ceramica in Castellamonte, venerdì scorso, presso l’Istituto Felice Faccio, hanno assegnato le borse di studio “Nicola Mileti”. Nicola Mileti, già Direttore del Museo della Ceramica di Castellamonte e per anni curatore della Mostra della Ceramica si inserisce a pieno titolo protagonista della vita culturale di Castellamonte nel campo della ceramica d’arte. Chiunque lo avvicinasse avvertiva un’attrazione quasi magica che scaturiva dalla sua straordinaria capacità di entrare in rapporto con l’altro. Scrive Aldo Moretto: “… Chiunque incontrasse Nicola non poteva non rimanere coinvolto dalla sua passione, dal suo entusiasmo: soltanto in tal modo si spiega l’operare presso di noi d’Arnaldo Pomodoro che ci ha donato l’Arco; o di Enrico Baj che ha esercitato la sua fantasia nella creazione di un nuovo tipo di stufa…”. Aveva la passione di collezionare tutto, conservava gelosamente ogni cosa, un appunto, una lettera, un indirizzo, un’idea, il biglietto di un viaggio in treno, la sua era quasi una mania. E probabilmente, proprio grazie alla sua passione per il “trascorso” che ha raccolto negli anni la “Collezione”, perché in Nicola è sempre stata forte la volontà di lasciare una traccia, un qualcosa alle nuove generazioni e questa sua voglia di confrontarsi con i giovani, fucine di nuove idee creative, lo ha portato più volte a incontrare gli allievi dell’Istituto d’Arte oggi liceo Gli affetti sopravvivono ad ogni cosa, anche alle più ineluttabili. Per questo il personale del Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”, gli amministratori della Città di Castellamonte, gli amici dell’Associazione Artisti Ceramica in Castellamonte, nel ricordo dell’amico Nicola e del suo amore per l’Arte, assegnano da qualche anno, delle borse di studio agli studenti dell’area Design Ceramica. Le borse di studio sono state riconosciute agli studenti contraddistintisi per la realizzazione di un elaborato in ceramica. I temi che hanno impegnato gli studenti per l’anno scolastico 2013/2014 sono stati: Classi coinvolte III e IV sezione Design Ceramica 1) Oggetto tridimensionale, misure massime 25 x 30 cm, da produrre a colaggio, da decorare con smalti e colori ceramici 2) Pannello a basso o alto rilievo, misure massime 25 x 25cm, da produrre per stampatura in terra rossa con eventuali parti smaltate 3) Piatto decorato, misure di Ø 20/30cm, tecnica di decoro a scelta del candidato. Ogni elaborato doveva riportare il logo del “Lions Club Alto Canavese” La Commissione era composta: dal sindaco Paolo Mascheroni, dall’assessore Nella Falletti Geminiani, dal curatore della Mostra Luca Barsi, dal presidente dell’associazione artisti Miro Gianola, dal vicpresidente dell’associazione artisti Maurizio Grandinetti, dal dirigente scolastico Ennio Rutigliano e dal docente Vito Nicoletti. Assegnati i seguenti premi: Per la Classe III Design Ceramica : • I premio Antonietti Costanza di € 100/00 assegnato dall’Associazione Artisti Ceramisti • II premio Guerra Denise di € 50/00 assegnato dall’Assessorato alla Cultura Castellamonte • III premio Monteamaro Sveva € 50/00 assegnato dal Liceo Artistico Statale “Felice Faccio” Per la classe IV Design Ceramica: • I premio Lombardi Valentina € 150/00 assegnato dall’Assessorato alla Cultura Castellamonte • II premio Chiadò Rana Federica € 100/00 assegnato dall’Assessorato alla Cultura Castellamonte • III premio Brattalotta Elia € 50/00 assegnato dalla famiglia Nella Falletti Geminiani Gli insegnanti che hanno seguito le classi nell’attività didattica sono stati il Prof.re Davide Quagliolo e la Preof.ssa Sandra Baruzzi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.