AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2019 - 14:52
Manital
La nuova proprietà di Manital, il fondo finanziario IGI Investimenti, è completamente allineata alla precedente gestione: non pagano gli stipendi, non versano i contributi alla Cassa edile, non danno risposte concrete.
Dopo l’accordo non rispettato del 21 ottobre, firmato dall’ex presidente Cimadom, per il pagamento degli stipendi arretrati, dopo l’incontro farsa di mercoledì 13 novembre dove Manital si presenta ai sindacati con un nuovo amministratore delegato “appena nominato” che chiede tempo, oggi l’azienda si sottrae all’incontro convocato dal Prefetto di Torino adducendo come causa un “disguido tecnico”.
A che gioco sta giocando Manital? Se pensa che i lavoratori cederanno licenziandosi, han sbagliato i conti. Gli operai della MGC sono determinati a continuare il loro presidio fino a quando non riceveranno quanto gli è dovuto.
Stigmatizziamo il comportamento dell’azienda, indegno e irrispettoso, che calpesta la dignità dei propri dipendenti che hanno fatto il loro lavoro, ma da agosto non vengono pagati. E i contributi (cassa edile, tfr), pur trattenuti dagli stipendi, dal mese di marzo non vengono più versati. E ci chiediamo, dove sono finiti i soldi ricavati dalla vendita dei macchinari e attrezzature della MGC e dove finiranno i milioni che il ministero dell’istruzione deve (in colpevole ritardo) a Manital. I primi ricavi devono essere destinati a pagare i lavoratori! Ma temiamo che non la pensi così la nuova proprietà, un fondo finanziario non ha come obiettivo la tenuta dell’occupazione ma la massimizzazione del plus valore per i propri investitori.
La vicenda del gruppo Manital deve diventare una vicenda nazionale!
In Manital sono coinvolti 10.000 lavoratori e moltissimi di loro sono nelle stesse condizioni degli operai della MGC, senza stipendio da mesi. Molte le fragilità e criticità che potrebbero esplodere da un momento all’altro.
Come Partito della Rifondazione Comunista Ivrea esprimiamo ancora una volta la nostra solidarietà ai lavoratori MGC che oggi hanno dovuto subire l’ennesima doccia gelata. “Non sentitevi umiliati, ma orgogliosi, perché lottate per la giusta causa. La vergogna è tutta sui responsabili di ieri e di oggi di questa vergognosa situazione.” - scrive Cadigia Perini, segretaria del Circolo PRC-SE di Ivrea, in un messaggio ai lavoratori - siamo e continueremo ad essere costantemente vicini a chi lotta per il lavoro, vicino a voi.
Partito della Rifondazione
Comunista, Sinistra Europea
Circolo di Ivrea
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.