AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2018 - 11:49
Davide Bono
Dalla Giunta Chiamparino nessuna buona notizia sul futuro del Sacro Monte di Belmonte. A che punto sono le trattative per l'acquisto, qual è il valore economico del sito e con quali fondi si intende provvedere alla copertura finanziaria? Questi gli interrogativi che abbiamo posto all'assessore alla Cultura Parigi durante la seduta di Commissione Bilancio.
Per quanto riguarda le procedure di acquisto - ha fatto sapere - si attende ancora un “parere di indispensabilità del bene” da parte degli uffici dell'assessorato. Dunque non è nemmeno chiaro se la Regione possa procedere all'acquisto o meno. Sull'ipotesi di prezzo invece non è stato ancora trovato un accordo.
L'operazione lanciata dalla Giunta Regionale con il sopralluogo di Parigi il 30 agosto 2017 appare quindi arenata. Da allora è cambiato ben poco ed il Santuario, da quest'anno lasciato dai padri Francescani per carenza di religiosi, è abbandonato a sé stesso. Un tesoro del Piemonte, tutelato dall'UNESCO, non può rischiare la chiusura per l'incapacità della Regione a trovare una soluzione.
Appare sempre più chiaro che un rilancio del Sacro Monte di Belmonte passi, necessariamente, da un cambio in Regione Piemonte.
Davide Bono, Consigliere regionale M5S
Paolo Recco, Consigliere Comunale Castellamonte
Alessandro Chiapetto Consigliere Comunale Rivarolo
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.