AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2016 - 12:53
Trionfa la disinformazione, sconfitta la scienza. Per la seconda volta Domenica Live di Canale 5 ha dato voce ad Annalisa Minetti che continua a sostenere una falsità grossa come una casa: sarebbe possibile guarire dalla Retinite Pigmentosa. In questo modo lei, e chi le dà spazio, compie tre nefandezze: disinforma l'opinione pubblica, insulta la comunità scientifica e illude i disabili.
Disinforma l'opinione pubblica lasciando passare una notizia palesemente falsa, quando basterebbe aprire, non dico un manuale scientifico, ma quantomeno Wikipedia alla voce Retinite pigmentosa per “scoprire” che trattasi di malattia, ad oggi, purtroppo, incurabile.
Insulta la comunità scientifica e quanti, ricercatori sottopagati compresi, si impegnano con serietà, impegno e lontano dai riflettori per trovare una cura.
Illude i disabili perché molte persone colpite da Retinite Pigmentosa, e senza le ampie disponibilità economiche di Minetti, vedendola in televisione potrebbero decidere di sperperare i propri risparmi per cure “miracolose” ancora non riconosciute dalla comunità scientifica internazionale. Casi del genere, con zero miglioramenti del quadro clinico, ne abbiamo “visti” (si fa per dire) fin troppi.
Avevamo detto chiaramente che non avremmo richiesto alcun diritto di replica. Ma dopo un articolo di Elisabetta Reguitti apparso sul blog del Fatto Quotidiano è stata Domenica Live a venirci a cercare. A scanso di ogni equivoco.
Ci siamo presentati insieme al presidente del nostro Comitato Scientifico, il dott. Luigi Fusi, da trent'anni impegnato a studiare le patologie della retina, affinché potesse esporre la realtà della Retinite pigmentosa, lo stato della ricerca scientifica e le prospettive terapeutiche per il futuro. Abbiamo illustrato quindi, da un punto di vista prettamente razionale, che affermare oggi l'esistenza di una cura per la Retinite pigmentosa sia, per dirla alla Fantozzi, una cagata pazzesca.
Non ci aspettavamo trattamenti di favore, ma quantomeno la possibilità di riaffermare una verità scientifica incontestabile, peraltro nota al resto del mondo salvo una piccola enclave coincidente con il salotto di Barbara D'Urso.
Il servizio andato in onda ha subìto il taglio totale dell'intervento scientifico del dott. Fusi, è stato incentrato su aspetti secondari come l'uso del bastone bianco ed accompagnato da un sottofondo musicale inquietante (qui il giudizio è soggettivo, ma ampiamente condiviso). Appena una mezza frase sul merito della questione. A seguire Minetti ha ribadito ancora una volta la possibilità di guarire dalla malattia, come si trattasse di un libero scambio di opinioni. Stacco pubblicitario. Poi ha presentato al grande pubblico il suo nuovo marito. A proposito, Auguri. Gli imminenti fiori d'arancio ci portano alla mente un articolo del 1999 apparso sulle pagine del settimanale STOP. La dolce metà era un'altra, i messaggi inopportuni sempre gli stessi. Un pezzo titolato “Adesso i suoi occhi vedono il vero volto dell'amore” in cui si magnificano miglioramenti visivi ottenuti grazie ad un non meglio precisato “specialista”.
Questi sono i fatti. Siamo certi di aver svolto il nostro dovere di associazione rappresentativa di non vedenti ed ipovedenti contribuendo a far emergere la verità scientifica. Gli altri possono dire altrettanto?
P.S. Quanto alla polemica sull'uso del bastone bianco prendiamo atto delle preferenze personali di Minetti, ma ci permettiamo di farle notare come migliaia di non vedenti o ipovedenti gravi siano impossibilitati, per le scarse risorse economiche, a contare sui suoi stessi mezzi. Cosa la autorizzi a scoraggiare l'utilizzo di ausili fondamentali in grado di migliorare la qualità della vita ai disabili visivi, arrivando persino a deridere il bastone bianco (simbolo di una categoria) chiamandolo “bastoncino”, per noi resta un mistero.
Marco BONGI
Presidente APRI ONLUS
Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.