Si è chiusa al nono posto la grande avventura della Vernici Zoccali Balabor nelle finali nazionali CRAI Under 14 femminile di pallavolo, che si sono disputate da giovedì 26 a domenica 29 maggio a Vasto sotto l’egida del Comitato Regionale Abruzzo della FIPAV. Un piazzamento prestigioso, al termine di una stagione segnata dalla fantastica doppietta di titoli provinciale e regionale, per il progetto che riunisce le associazioni Balamunt e Labor Volley, impegnate nello sviluppo del settore giovanile da Borgaro a Lanzo passando per Ciriè, Mathi, Nole e Balangero. Dopo cinque partite (tre vinte e due perse) la Balabor ha migliorato di un’unità il decimo piazzamento conquistato nel 2015 nell’analoga kermesse marchigiana di Porto San Giorgio dall’Autoingros Ba-La-Bor, che vi si era qualificata da vice-campione piemontese, e pur tra alti e bassi di rendimento la compagine diretta da Nadia Dessilani, con il supporto di Francesca, Fonsati non avrebbe sfigurato tra le migliori otto squadre di tutta Italia. Tredici le atlete che componevano la delegazione giallo-nero-argento. Cinque di loro erano già presenti alle finali di un anno fa: le palleggiatrici Clara Anna Venco (capitano) e Francesca Fiorito, le schiacciatrici Giorgia Andreotti, Benedetta Canfora e Agnese Chiara. Debutto nella manifestazione per le altre sei componenti stabili della squadra: la centrale Laura Schiavino, le schiacciatrici Giorgia Brillada, Alessia Melotto, Ilaria Ressent, Elisa Casassa Vigna e Marta Girardi. Aggregate, infine, per maturare esperienza, due giocatrici della Balabor Argento di Under 13, l’alzatrice Martina Poloni e l’attaccante Alice Romano. Nella poule G della fase finale a gironi, terzo posto con 4 punti per le Diavolette. Giovedì pomeriggio il match sulla carta più abbordabile, con l’Albenga, si risolveva in un successo 3-1 (25-17/ 28-26/ 14-25/ 25-13). Alla sfida di venerdì mattina con l’Ata Trento, la Balabor arrivava consapevole che sarebbe stata quella decisiva per strappare almeno il secondo posto ed entrare tra le migliori otto. Un traguardo visto molto da vicino, con una sconfitta di misura al quinto set (17-25/ 25-21/ 25-20/ 19-25/ 13-15). La delusione per la sconfitta in extremis condizionava la prestazione del pomeriggio con il Volleyrò Casal de’ Pazzi, preludio a una sconfitta 3-0 (16-25/ 23-25/ 14-25). Chiusura positiva sabato con due vittorie nel girone che assegnava i posti dal nono al dodicesimo. In semifinale, battaglia di due ore e venti minuti vinta 3-2 con le calabresi della Croce Rosa Putrino Lamezia (25-22/ 12-25/ 26-24/ 27-29/ 16-14). Bastavano invece solo tre set al pomeriggio per imporsi sul Volleyrò, la seconda squadra del consorzio romano, nella finalina di classificazione (25-17; 25-18; 26-24). Conclusione domenica con la premiazione delle sedici migliori squadre al Palasport Salesiani di Vasto, con la soddisfazione per la capitana Clara Anna Venco di ricevere le medaglie dalle mani dall’abruzzese Consuelo Mangifesta, ex giocatrice azzurra e oggi commentatrice Rai.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.