Cerca

Tra storia e leggenda. Frane e alluvioni in Val Soana

Tra storia e leggenda. Frane e alluvioni in Val Soana

Una vecchia fotografia della chiesa della borgata Convento, fondata nel 1636 allo sbocco del vallone di Forzo, sede dei “missionari” cappuccini per convertire la popolazione giudicata ancora eretica e superstiziosa. A breve distanza si trovava la borgata Fattineire, secondo la tradizione distrutta da una frana per punire gli abitanti troppo superbi.

Nei secoli passati la gente di montagna attribuiva numerosi fenomeni oggi ritenuti naturali come causati direttamente dalle potenze soprannaturali. Così se i buoni raccolti, la fertilità del bestiame, la salute della famiglia erano tutte manifestazioni del...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

1 Settimana gratis
Promozione dedicata ai nuovi utenti che si registrano
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori