AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Novembre 2024 - 12:59
A Torino una storia di amore e speranza si intreccia con le vicende di una giovane cagnolina di nome Fiamma.
A soli 13 mesi, questa meticcia dal carattere docile e affettuoso si trova in una situazione che non le permette di esprimere appieno la sua energia e il suo amore per la vita. Dopo aver vissuto una serie di cambiamenti difficili e inattesi, Fiamma è alla ricerca di una seconda opportunità, di una casa che possa accoglierla e di una famiglia che possa amarla.
La storia di Fiamma è segnata da eventi che l'hanno portata lontano dalla stabilità che ogni animale meriterebbe.
La sua ex proprietaria, affetta da problemi fisici, l'aveva accolta quando viveva al piano terra di un condominio, con un giardino a disposizione. Tuttavia, a causa di un trasloco imprevisto al settimo piano di un complesso popolare, è stata costretta a cederla. Da allora, Fiamma vive in un ostello, un luogo che, sebbene sicuro, non può sostituire il calore di una vera casa.
La piccola Fiamma
Antonella Olivieri, volontaria della Croce Blu di Piossasco, si prende cura di Fiamma e lancia un appello accorato: «Sono più di cinque mesi ormai che Fiamma vive in un ostello, e ora ha bisogno di una sistemazione definitiva. È nata sotto una cattiva stella: tolta alla mamma da piccina per puro egoismo umano, allattata al biberon, e ora senza una famiglia. Chi può occuparsene ci contatti».
Le parole di Antonella risuonano come un invito a chiunque possa offrire a Fiamma la possibilità di una vita migliore.
In un'epoca in cui i social media possono trasformare le vite, l'appello per Fiamma è stato diffuso anche online. Un semplice post può fare la differenza, portando alla luce storie come quella di Fiamma e sensibilizzando le persone sull'importanza dell'adozione. Chiunque pensi di poter dare una seconda possibilità a Fiamma può contattare il numero 3388533962, esclusivamente tramite WhatsApp.
La storia di Fiamma è un richiamo alla nostra umanità, un invito a riflettere su come piccoli gesti possano avere un grande impatto. Adottare un animale non è solo un atto di amore, ma anche una responsabilità che può arricchire la vita di chi lo compie. Fiamma, con il suo cuore grande e il suo spirito indomito, attende pazientemente che qualcuno risponda al suo appello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.