L’ Akiyama Settimo scrive altre pagine importanti della sua storia. Nell’European Open di Tallinn, in Estonia, il sanmaurese Andrea Regis mette in bacheca un nuovo trofeo assicurandosi il successo finale nella categoria di peso dei 73 kg. L’azzurro conquista 4 vittorie, tra cui quella in semifinale sul Marco Maddaloni e quella nella finalissima ai danni del lettone Mihails Steinbuks, e va a cingere al collo con pieno merito una luccicante quanto bella medaglia d’oro. Passato il primo turno con un bye, Regis si sbarazza del finlandese Eetu Laamanen e va a vincere la pool C sconfiggendo il russo Feliks Galuaev. E’ quindi il turno della semifinale vinta contro l’altro azzurro Maddaloni e, soprattutto, della finalissima griffata dal successo su Steinbuks. In gara sui tatami estoni anche il settimese Giovanni Carollo, di scena negli 81 kg. Per l’azzurro, fatale il primo incontro della pool B con l’israeliano Asaf Chen, costatogli l’eliminazione dalla competizione di Tallinn. A Lignano Sabbiadoro, nel Campionato Italiano a squadre Junior-Senior, l’ Akiyama si è confermata sul gradino più alto del podio in campo maschile e in piazza d’onore tra le donne. Tra gli uomini, il titolo tricolore targato Akiyama è stato messo in cassaforte grazie al successo in finale sulla Scuola Judo Ceracchini Cagliari, team che nel 2013 si era piazzato al terzo posto. Due squadre civili, come anticipato si contendono il successo finale, ma una sola, l’ Akiyama, si conferma per la quarta volta sul tetto d’Italia con Matteo Piras, Daniel Lombardo, Ermes Tosolini, Luca Laurenzano, Alessandro Bergamo, Nicolas Mungai, Massimiliano Carollo e il ceco Lukas Krpalek, autentico campione fortemente voluto da Pierangelo Toniolo e dal suo staff per completare e impreziosire la squadra settimese. Determinanti i successi di Tosolini, Carollo e del talento Krpalek. In campo femminile si è replicata la finalissima dell’anno passato, con successo delle Fiamme Gialle proprio a spese dell’Akiyama. Sara Maria Romano ha portato subito avanti le settimesi, ma si è trattato di un fuoco di paglia. Niente da fare per la campionessa francese Treicy Ettiennar, per Francesca Busto ed Ilaria Peirano. Per la cronaca, infine, da segnalare la medaglia di bronzo alle Fiamme Gialle e alle Fiamme Oro nella gara maschile ed alle Fiamme Oro ed all’Isao Okano Club 97 prova femminile di Lignano Sabbiadoro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.