Continuano le soddisfazioni dei judoka dell’ Akiyama Settimo in campo internazionale. Nell’European Cup Juniors di?Paks, in Ungheria, grande vittoria di Fabio?Basile, salito sul gradino più alto del podio magiaro nella categoria di peso al limite dei 60 kg. Eccellere in questa manifestazione, a cui hanno risposto presente ben 407 atleti di 24 nazioni differenti, non è assolutamente compito facile, ma il giovane judoka cresciuto nel settore giovanile dell’ Akiyama ha una marcia in più e ha meritato ampiamente la prima posizione finale. Basile ha messo al sicuro 5 successi consecutivi, trionfando sui tatami ungheresi davanti al turco Sefa Gul, secondo classificato e sconfitto in finale dall’azzurrino, al britannico Samuel Hall e al serbo Denis Jurakic, entrambi terzi. In campo femminile Melora Rosetta è andata vicina ad entrare in zona medaglia nei 78 kg. La portacolori dell’ Akiyama e della Nazionale Italiana si è piazzata quinta, appena dietro alla russa Ekaterina Inozemtseva e all’ungherese Evelin Salanki, salite sul gradino più basso del podio. Da poco festeggiati i 35 anni di attività, visto che la prima affiliazione alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e di conseguenza al?CONI risale al 1978, l’ Akiyama è proiettata verso il futuro. Dal 1996 a oggi il club settimese ha dettato legge nella speciale classifica a punti ottenuti nelle finali dei Campionati Italiani di classe, facendo di Settimo?Torinese la vera e propria capitale del judo italiano, sport che ha nel suo dna valori morali alti come il rispetto di se stessi e degli altri, la disciplina, l’amicizia, il coraggio, l’umiltà e lo stare insieme. Di questi tempi, non è poco. Passo dopo passo, sui tatami dell’Akiyama si segue la crescita degli atleti, dal pre-judo per i bambini dell’asilo agli agonisti Seniores. Specialmente negli ultimi anni, tanti judoka nati e cresciuti nella palestra dell’ Akiyama sono entrati a far parte dei gruppi sportivi militari, facendo del loro sport il proprio lavoro. L’ Akiyama è l’orgoglio di Settimo Torinese, ma non solo. Del Piemonte e di tutto il movimento del judo nazionale. Raggiungere la vetta è impresa difficile, ma restarci così a lungo, cambiando gli via via gli interpreti, è tutt’altro che un caso. Lunga vita a questo club, con la certezza che nuovi ambiziosi traguardi verranno presto raggiunti dagli allievi dei fratelli Toniolo e di tutti i validi tecnici del sodalizio sportivo settimese. [caption id="attachment_81734" align="alignnone" width="300"] Fabio Basile non ha rivali in Ungheria[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.