AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Marzo 2021 - 16:44
Brilla immensamente la medaglia d’argento conquistata da Nicholas Mungai nei 90 kg al Grand Slam di Tbilisi. È un piazzamento infatti, che porta l’azzurro al sedicesimo posto della ranking list, ampiamente dentro l’ambita zona ‘qualified’ per Tokyo 2020. Questo prestigioso ed importante risultato è giunto al termine di una splendida prova, nella quale Mungai ha scalato il tabellone di gara fino alla finale per l’oro grazie alle vittorie ottenute sull’inglese Jamal Petgrave, ippon con sankaku jime in 2’36”, sull’australiano Harrison Cassar, wazari con de ashi barai e ippon con seoi nage in 2’10”, sull’uzbeco Davlat Bobonov, wazari con tomoe nage dopo 29” di golden score, e sul mongolo Altanbagana Gantulga, wazari con o uchi gari al 36esimo secondo di golden score. Con lo svedese Marcus Nyman in finale non c’è stato nulla da fare purtroppo, in quanto dopo una protratta lotta sulle prese che ha portato il conto delle sanzioni a 2 per lo svedese ed uno per l’azzurro, un’azione a terra si è conclusa con l’immobilizzazione che non ha lasciato scampo al pur bravissimo Nicholas.
Questo il commento di Nicholas Mungai a fine gara: “Finalmente sono riuscito a tornare sul podio. La finale è stata un po’ un bagno di umiltà perché era davvero tanto che non perdevo così su un’azione di ne waza. La lotta a terra è uno dei miei punti forti e in questa finale ho capito che comunque si può sempre migliorare. Detto questo non posso nascondere di essere contento di come sono andate le cose. Mi serviva questa medaglia, sia per i punti che per il morale. Sono contento di aver tenuto duro visti anche i vari problemi fisici che ho avuto negli ultimi due anni. Mi dispiace di aver fatto brutta figura con chi si è collegato solo prima della finale. Ma sono sicuro che ci sarà nuovamente l’occasione di fare suonare il nostro inno”.
Sul tatami in Georgia anche Sofia Petitto che, nei 48 kg, ha vinto con Priscilla Morand ed è stata sconfitta poi dalla mongola Urantsetseg Munkhbat.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.