Qui Roma, Francesca Milani, Rosalba Forciniti, Edwige Gwend hanno conquistato tre medaglie di bronzo per l’Italia nell’European Open femminile. Ad Oberwart invece, Manuel Lombardo, Giovanni Esposito, Augusto Meloni hanno ottenuto identico risultato nell’European Open maschile. Sono sei gli azzurri sul podio nei due tornei che, fra oggi e domenica, a Ostia ed Oberwart attribuiscono punti preziosi per la classifica mondiale. La prima giornata del torneo romano, aperto da una sfavillante e fiabesca cerimonia di apertura, ha avuto per protagoniste le quattro categorie più leggere e, per l’Italia sono salite sul tatami, fra le 24 azzurre in gara, anche degli Assi quali Francesca Milani (48), Rosalba Forciniti (52) ed Edwige Gwend (63). Tutte hanno lottato alla grande e si sono battute senza risparmio e, quando la sconfitta è arrivata, mai è stato per distrazione o calo fisico. Per ritrovare immediatamente il ritmo giusto nelle tre finali per il terzo posto che sono state una vera e propria marcia vincente, ippon di sankaku gatame di Francesca Milani sulla giapponese Morizaki, ippon fulmineo e fulminante (seoi nage) di Rosalba Forciniti sulla spagnola Hogrefe Acea ed ancora ippon di shime waza (strangolamento) di Edwige Gwend sulla ‘difficile’ canadese Beauchemin-Pinard. Ma non è tutto perché il quinto posto di Samanta Fiandino (57) merita identico plauso per il valore della gara e per l’intensità della sfida finale, conclusa al golden score a favore della francese Benarroche. Annarita Campese infine, si è classificata settima nei 52 kg. Tre medaglie di bronzo sono andate al collo degli azzurri anche ad Oberwart, 42 nazioni per 285 atleti ed a conquistarle sono stati Manuel Lombardo nei 66 kg, Giovanni Esposito ed Augusto Meloni nei 73 kg. “Sono felice – ha detto Lombardo - non tanto per la medaglia, che sarebbe potuta essere d’oro, quanto più per le sensazioni provate e il buon judo che sono riuscito ad esprimere. Complici di questa giornata andata bene la mia famiglia che mi supporta sempre, vicina e lontana, la famiglia Toniolo che mi allena e soprattutto mi sta vicina nel bene e nel male e tutto lo staff della nazionale che mi ha seguito ed è riuscito a farmi arrivare in ottima condizione oggi in gara”. E mentre Augusto Meloni ottempera le procedure per l’antidoping, è l’altro bronzo nei 73 che commenta il risultato: “Sono molto soddisfatto per questa medaglia – ha detto Esposito - anche perché era la mia prima gara nelle competizioni internazionali seniores... Adesso ho intenzione di guardare avanti e puntare sempre più in alto”. Oberwart ha registrato anche il quinto posto di Andrea Carlino nei 60 kg ed i settimi posti di Biagio D’Angelo (60) e Matteo Piras (66). Domenica seconda giornata a Ostia con 11 azzurre in gara nei 70, 78 e +78 kg, mentre ad Oberwart saranno 14 gli azzurri in gara negli 81, 90, 100 e +100 kg.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.