La nazionale italiana di judo è partita per Varsavia dove, da giovedì 20 a domenica 25 aprile, è in programma il campionato d’Europa cui partecipano circa 400 atleti da 42 nazioni. La gara è importante per l’indubbio prestigio del titolo continentale, ma i risultati ottenuti a Varsavia hanno il potere di condizionare l’indirizzo al percorso che porta a Tokio 2020. La direzione tecnica nazionale ha scelto da tempo i suoi rappresentanti, che sono nei 48 kg Francesca Milani, 23 anni, nei 52 kg Odette Giuffrida, 22 anni, nei 63 kg Edwige Gwend, 27 anni, nei 70 kg Carola Paissoni, 22 anni, nei 78 kg Valeria Ferrari, 24 anni ed Assunta Galeone, 31 anni, nei 60 kg Carmine Maria Di Loreto, 23 anni, nei 66 kg Matteo Medves, 22 anni, nei 73 kg Leonardo Casaglia, 19 anni ed Andrea Gismondo, 20 anni, negli 81 kg Antonio Esposito, 22 anni e Matteo Marconcini, 27 anni, nei 90 kg Nicholas Mungai, 23 anni, nei 100 kg Vincenzo D’Arco, 27 anni e Giuliano Loporchio, 25 anni. La squadra è guidata dal DTN Kyoshi Murakami, coadiuvato dal Team Manager Laura Di Toma, dal coordinatore delle squadre nazionali Dario Romano e dai coach Francesco Bruyere e Roberto Meloni, ma a Varsavia saranno presenti anche il Presidente Domenico Falcone ed il Segretario Generale Massimiliano Benucci. “Ho voglia di ributtarmi nella mischia, ho voglia di crederci, ho voglia di ricominciare a sognare in grande! – ha detto Odette Giuffrida - è la mia prima vera gara dopo l’Olimpiade e devo dire che non è stato facile né scontato poterci essere. Sarò sul tatami a Varsavia perché ci credo, perché ho stretto i denti e ho accettato questa sfida con me stessa e con quello che molti definiscono ‘impossibile’.” È il primo appuntamento importante dopo una grande Olimpiade anche per Matteo Marconcini, che ha detto: “Mi aspetto di fare una buona gara, perché il lavoro per questi Europei è stato fatto bene, a modo e mi sento pronto”. Questo invece, il pensiero di due fra i numerosi esordienti azzurri al campionato d’Europa senior, Matteo Medves: “Mi aspetto solo sensazioni positive, è il mio primo europeo senior ma so che ho le capacità e la testa giusta per buttare giù tutti. Dipenderà solo da me e dalla giornata”; Andrea Gismondo: “E' una competizione molto impegnativa, ma già il fatto di poter affrontare i judoka più forti d’Europa e del mondo mi emoziona. Non mi risparmierò e darò il massimo come sono abituato a fare e speriamo bene....”. Questo il commento del coordinatore delle squadre nazionali Dario Romano: “Come ogni inizio quadriennio ci sono giovani che hanno voglia di mettersi in mostra ed atleti esperti in cerca di nuova gloria. Questo gruppo di ragazzi ha lavorato al meglio per trovare la giusta forma e concentrazione, sono sicuro che tutti potranno esprimersi al meglio delle proprie capacità e anche oltre. Grande assente Fabio Basile che ha preso una pausa ballerina, ma ha promesso che subito dopo si staccherà dalle distrazioni per dedicarsi a ciò che gli riesce bene, anche se devo ammettere che con il ballo non è niente male. Odette sta lottando con continui infortuni che non le stanno dando la possibilità di lavorare con continuità, ma ha deciso di mettersi in gioco lo stesso”. Il programma: Giovedì 20: 48, 52, 57 kg F; 60, 66 kg M; inizio h 11, final block h 16; Venerdì 21: 63, 70 kg F; 73, 81 kg M; inizio h 11, final block h 16; Sabato 22: 78, +78 kg F; 90, 100, +100 kg M; inizio h 12, final block h 16; Domenica 23: a squadre F e M; inizio h 11, final block h 16
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.