Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, insieme al Segretario Generale, Roberto Fabbricini, ha partecipato - al Centro "Matteo Pellicone di Ostia - all'inizio dei lavori del Consiglio Federale della FIJLKAM e salutato le squadre di Lotta e Judo che hanno preso parte ai Giochi di Rio de Janeiro. A fare gli onori di casa il Presidente federale Domenico Falcone. Malagò ha sottolineato i contenuti dell'attività perseguita con capacità dalla Federazione. "La FIJLKAM merita particolare attenzione perché è sinonimo di risultati di grande prestigio. E' una realtà articolata che gestisce tre discipline olimpiche e un Centro di Preparazione di Alto Livello, che è sicuramente un fiore all’occhiello ma aggiunge un’ulteriore complessità nella gestione sportiva, anche in termini economici. Per questo motivo, oltre che per i brillanti risultati raggiunti grazie a Fabio Basile, Odette Giuffrida e Frank Chamizo a Rio, il CONI vuole rinnovare concretamente la propria fiducia alla Federazione, anche incrementando il supporto in vista dei Giochi di Tokyo 2020". Il Presidente della FIJLKAM Falcone ha personalmente consegnato le medaglie ricordo. “Siamo qui perché festeggiamo non solo i nostri tre Atleti che ci hanno regalato le preziose medaglie olimpiche, ma soprattutto perché a Rio de Janeiro è nata una squadra. Grazie al lavoro attento e competente di tutto lo Staff e con questo termine intendo gli Atleti, i Partner, i Tecnici, i Medici e i Fisioterapisti, coadiuvati competentemente dai Tecnici Sociali e dai Gruppi Sportivi Militari, fino a quanti lavorano negli Uffici Federali, abbiamo potuto raggiungere un risultato che è tra i migliori di sempre. Per questo voglio ringraziare ancora una volta pubblicamente tutti coloro che hanno fatto si che questo risultato fosse raggiunto; la medaglia che sono fiero di consegnare oggi vuol essere un simbolo della gratitudine e della stima, un oggetto tangibile che ci ricordi che lavorando insieme e in armonia si può conseguire qualsiasi risultato.” Alla festa ha preso parte anche un consistente numero di partecipanti al Corso Nazionale Maestri delle tre discipline che hanno, così, avuto modo di condividere in prima persona un momento conviviale della grande Famiglia Federale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.