L’ Universiade di Gwangju, in Corea del Sud, regala tante soddisfazioni ai colori azzurri, ovviamente anche a quelli dell’Akiyama. Il risultato di spicco lo mette in cassaforte Matteo Piras, salito sul gradino più basso del podio nei 66 kg. Il settimese ha così conquistato una bella medaglia di bronzo, al termine di un cammino straordinario, iniziato tutto in salita. Piras, infatti, è stato subito sconfitto dal russo Anzaur Ardanov, judoka salito a fine competizione sullo stesso gradino del podio di Matteo, ma non si è dato per vinto e nei recuperi ha regolato mongolo Purevdavaa Bat-Erdene, il brasiliano Marcelo Kenji Fuzita ed il lituano Kestutis Vitkauskas, tutti sconfitti per ippon. Nella sfida valevole per una medaglia, Piras non si è lasciato scappare l’opportunità di cingere al collo il bronzo in virtù del successo tirato ai danni del kirgiko Bektur Rysmambetov: decisivo il conteggio degli shido (3-1), con Matteo che è così tornato su un podio internazionale dopo il terzo posto ottenuto ad inizio stagione all’European Open di Sofia. Spostando i riflettori sulla categoria femminile al limite dei 57 kg, Valentina Giorgis ha onorato i colori azzurri in Corea del Sud, sconfiggendo la svizzera Larissa Csatari per ippon e la russa Anastasiia Konkina per waza ari, prima di arrendersi alla croata Andrea Bekić, atleta salita nel prosieguo della competizione sul secondo gradino del podio, e, nei recuperi, alla cinese Li Xiangdong. In gara all’Universiade 2015 anche Alessia Regis, superata nel secondo turno valevole per i sedicesimi di finale dei 63 kg dalla judoka brasiliana Jessica Santos, e Nicholas Mungai, impegnato nella categoria dei 90 kg: l’azzurro ha superato l’indiano Danish Sharma, ma è stato successivamente fermato agli ottavi di finale dal ceco David Klammert. Un’esperienza comunque importante per tutti questi judoka, validi sportivi ed allo stesso tempo bravi studenti. Prendere parte alle competizioni internazionali è per loro una buona abitudine, ma confrontarsi con i migliori li spinge sempre a dare il massimo in tutte le competizioni a cui rispondono presente.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.