L’ Akiyama Settimo sognava un maggio così. A partire dal primo weekend del mese, in cui il club guidato da Pierangelo Toniolo domina il Campionato Italiano Under 21 di Conversano. Tra i maschi, i settimesi grazie a tre medaglie d’oro e ad una di bronzo dettano legge nella classifica per società della competizione tricolore Juniores. L’Akiyama stacca così tutti gli avversari, precedendo sull’ambito podio lo Star Napoli e l’Airon 90 Furci Siculo e festeggiando i titoli di campione d’Italia Juniores conquistati da Andrea Carlino nei 55 kg, da Manuel Lombardo tra i 60 e da Alessandro Bergamo nella categoria di peso al limite degli 81 kg. Lombardo è il protagonista assoluto degli Italiani Under 21: pur essendo ancora un Cadetto, Manuel si fa valere anche al cospetto di judoka più esperti, confermandosi un fuoriclasse e mettendo in cassaforte il secondo titolo italiano in stagione. Note di merito anche per Carlino, il migliore del lotto nonostante sia solo al primo anno da Junior, e Bergamo, capace di mettere in riga uno ad uno tutti i suoi avversari. La quarta medaglia per il sodalizio rossonero porta la firma di Niccolò Avallone, terzo classificato nella gara dei 73 kg. In campo femminile, l’Akiyama si è confermata sul podio, salendo sul terzo gradino, alle spalle di Fitness Club Nuova Florida e Banzai Cortina Roma. Nei 44 kg, trionfo Akiyama con Sofia Petitto, neo campionessa italiana Juniores davanti a Claudia Di Mauro della Girolamo Giovinazzo. Come Lombardo, anche Petitto riesce nell’intento di salire nuovamente sul tetto d’Italia dopo la bellissima vittoria tricolore nella classe Cadette. Medaglia di bronzo per Sara Maria Romano, impegnata nella categoria di peso al limite dei 48 kg; piazza d’onore nei 70 kg, invece, per Ilaria Peirano. Spostando l’attenzione sui judoka nostrani impegnati con la Nazionale Italiana, da registrare nel mese di maggio la partecipazione di Andrea Regis al Grand Prix di Zagabria, in Croazia. A caccia di punti olimpici, l’atleta di scuola Akiyama nella categoria al limite dei 73 kg supera prima il tedesco Igor Wandtke e poi il lituano Kestutis Vitkauskas, venendo quindi sconfitto dall’israeliano Sagi Muki. In evidenza la solita Petitto, che dopo quanto di buone fatto ai Campionati Italiani Under 21 torna a gareggiare nella categoria Cadette salendo sul terzo gradino del podio nella tappa di Cluj Napoka, in Romania, del World Tour Cadetti. L’azzurrina regola le turche Kerime Sapmaz e Rumeysa Yayla, cedendo poi alla talentuosa ucraina Daria Bilodid. La corsa verso una medaglia internazionale non si interrompe qui, perché Sofia batte nettamente la cipriota Vasiliki Kourri e cinge al collo il bronzo. Meglio ancora fanno Carlino e Lombardo a Kaunas, in Lituania, nella Junior European Cup. I due campioni d’Italia Under 21 sono scatenati e salgono entrambi sul podio: Andrea fa suo il primo posto finale nei 55 kg con tre vittorie, mentre Manuel è terzo nella categoria di peso al limite dei 60 kg.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.