AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2018 - 16:37
Seicento sono i cavalli attesi alla Fiera e Festa di San Savino. Arriveranno dalla Germania, dalla Valle d’Aosta, da tutto il Piemonte e da diverse regioni d’Italia. Ma tanti saranno i gli animali provenienti dal territorio con i loro cavalieri che, spinti dalla passione e da una tradizione che dura secoli, prenderanno parte alla manifestazione.
“FASCINO NERO” - Canavesani e proprietari privati di questa magnifica razza, vantano la loro presenza dal 2013. Sono titolati ufficialmente a rappresentare la Fresian Horse Italia (FHI), associazione italiana del cavallo Frisone, riconosciuta dal registro di razza mondiale KFPS. Nel 2014 hanno vinto la tappa di Travagliato Cavalli (Bs) del concorso “Talenti & Cavalli” con il loro foxtrot, Nel 2017 hanno conquistato la vittoria assoluta in occasione del secondo Friesian Talent Show durante Fiera cavalli Verona.
“DUO CJ” - Carola e Chiara sono due giovani ragazze, 17 e 20 anni, conosciutesi in maneggo che nel tempo hanno sviluppato una buona amicizia e un ottima intesa. Lo stesso vale per i loro cavalli, di razza frisone, che spesso lavorano allo stesso passo ed alla stessa andatura. La Fiera Equina segnerà il loro debutto ufficiale: si presenteranno con un passo a due, dove verranno combinate coreogradie e musiche arraggiate da loro stesse.
“Mattalia Horsemanship” - Si tratta di un’associazione fondata da Luciano Mattalia nel 2004 che si occupa di trovare delle soluzioni per cavalli problematici. Il suo programma si basa sullo studio della comunicazione non verbale e sullo sviluppo di forme di comunicazione che tengono in considerazione il punto di vista dei cavalli.
“Asd scuderie cavalchiusella” - Si tratta di un’associazione nata nel 2001 da alcuni amici che condividevano la stessa passione per il cavallo. L’obiettivo era creare futuri cavalieri valchiusellesi e di promuovere la Valchiusella come territorio adatto al trekking equestre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.