AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2018 - 15:20
La manifestazione si snoderà nel corso di dieci giorni. Inaugurata sabato 30 giugno, con la presentazione dell’Arena dei cavalli, proseguirà fino all’8 luglio. Un grande contenitore che, incentrato sulla tradizione dei cavalli, unirà solidarietà, momenti istituzionali e tante iniziative collaterali.
Venerdì 6 luglio, in onore del santo patrono, per le vie cittadine si terrà la seconda edizione della Grande Cavalcata di San Savino, in presenza della Filarmonica Vittoria 1896 .Nella giornata di sabato 7 luglio, sin dal mattino, si terranno esibizioni e attività ludiche in presenza delle autorità civili, religiose e militari a cui seguirà in serata la più grande sfilata di attacchi d’Italia, capace di richiamare un pubblico di appassionati e curiosi nelle vie cittadine. Evento clou sarà però la Fiera dei cavalli, domenica 8 luglio, la manifestazione più antica con radici profonde nella cultura contadina che ha sempre caratterizzato il territorio. Dopo essere stata spostata nella giornata di domenica, nel tempo è cambiata anche la locazione: fu Corso Botta fino agli anni ’60, poi “Foro Boario”, dopo ancora via Lago Sirio, spazio un tempo assegnato alla fiera di San Besso ai primi di dicembre (qui si trovava il mercato coperto del bestiame, attuale area del mercato della frutta e della verdura in seguito all’abbattimento della struttura).
Successivamente la Fiera venne ospitata prima in qualche area nei dintorni di Ivrea e successivamente è ritornata nella zona Dora Baltea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.