Cerca

IVREA. L’edizione 2018: Si festeggia fino all’8 luglio

IVREA. L’edizione 2018: Si festeggia fino all’8 luglio

La manifestazione si snoderà nel corso di dieci giorni. Inaugurata sabato 30 giugno, con la presentazione dell’Arena dei cavalli, proseguirà fino all’8 luglio. Un grande contenitore che, incentrato sulla tradizione dei cavalli, unirà solidarietà, momenti istituzionali e tante iniziative collaterali.

Venerdì 6 luglio, in onore del santo patrono, per le vie cittadine si terrà la seconda edizione della Grande Cavalcata di San Savino, in presenza della Filarmonica Vittoria 1896 .Nella giornata di sabato 7 luglio, sin dal mattino, si terranno esibizioni e attività ludiche in presenza delle autorità civili, religiose e militari a cui seguirà in serata la più grande sfilata di attacchi d’Italia, capace di richiamare un pubblico di appassionati e curiosi nelle vie cittadine. Evento clou sarà però la Fiera dei cavalli, domenica 8 luglio, la manifestazione più antica con radici profonde nella cultura contadina che ha sempre caratterizzato il territorio. Dopo essere stata spostata nella giornata di domenica, nel tempo è cambiata anche la locazione: fu Corso Botta fino agli anni ’60, poi “Foro Boario”, dopo ancora via Lago Sirio, spazio un tempo assegnato alla fiera di San Besso ai primi di dicembre (qui si trovava il mercato coperto del bestiame, attuale area del mercato della frutta e della verdura in seguito all’abbattimento della struttura).

Successivamente la Fiera venne ospitata prima in qualche area nei dintorni di Ivrea e successivamente è ritornata nella zona Dora Baltea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori