Cerca

IVREA. Una panchina dipinta di blu. L'invito del Gruppo Angsa

IVREA. Una panchina dipinta di blu. L'invito del Gruppo Angsa
L’anno scorso il Gruppo Ivrea e Canavese di ANGSA Torino, sezione territoriale della nota associazione nazionale a tutela delle persone con autismo, ha portato per la prima volta a Ivrea la celebrazione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, coinvolgendo i consorzi InReTe, CISS38 e CISSAC, i servizi di psichiatria e neuropsichiatria dell’AslTo4, le cooperative del territorio e attivando un lavoro di rete che oggi inizia a portare i suoi frutti.
Il Gruppo Ivrea e Canavese è nato a fine 2015. Tra le numerose attività da allora intraprese (descritte in dettaglio in allegato) la più recente è attualmente in corso a Cuorgnè (60 ore di formazione, accreditate ECM, sull’autismo in età adulta). Il corso, iniziato a gennaio 2017, si accompagna idealmente alla futura istituzione di un centro diurno per autistici adulti e polo diagnostico, previsti dall’Asl To4 presso l’ex ospedale di Castellamonte a partire proprio dalle sollecitazioni dell’associazione.
Orgogliosi del percorso di collaborazione intrapreso, i fondatori per il 2 aprile vorrebbero lasciare una traccia permanente nel nostro territorio: visibile tutto l’anno per arrivare a tutte le famiglie ancora sole.
Per questo hann chiesto ai sindaci di tutti i comuni del Canavese di dipingere una panchina di blu, il colore scelto dall’ONU nel 2007 nell’istituire la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo). I primi a rispondere sono stati i Comuni di Burolo, Cascinette d’Ivrea, Bosconero.
Angsa, Ivrea e Canavese
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori