Sabato 11 marzo alle 21 al Teatro Giacosa andrà in scena lo spettacolo realizzato dal gruppo Acoustic Wall in collaborazione con il coro di voci bianche “Le scale a chiocciola” di Ivrea, la scuola di danza l’A.S.D. Il volo di Castellamonte e la Gypsy Musical Academy di Torino. Un dialogo tra musica, danza e teatro che origina da una rilettura in chiave acustica del mitico concept album “The Wall” dei Pink Floyd, attraverso la fusione di generi differenti che spaziano dal classico al moderno, dal jazz al reggae. Non soltanto un evento culturale di qualità, dunque, e un’occasione di coinvolgimento e socializzazione per un pubblico di tutte le età, ma anche una preziosa occasione di sensibilizzazione sociale sui “muri” che dividono e allontanano anziché favorire l’integrazione sociale. Il titolo “Walls – muri diversi per Lumuma” gioca proprio sul fatto che abbattendo i “muri” dell’indifferenza e dell’odio si possono con un gesto concreto di solidarietà e inclusione sociale ergere quelli del reparto pediatrico del paese di Lumuma. Un gesto di beneficienza forse “lontano”, ma indubbiamente “vicino” se volto sul lungo periodo a contrastare la povertà e quindi a prevenire l’immigrazione dal sud del mondo. Potendo contare su un contributo del Fondo Risorsa del Canavese e su sponsorizzazioni da parte di persone e aziende sensibili che complessivamente hanno coperto totalmente i costi di realizzazione dell’evento, lo spettacolo sarà ad ingresso libero. Durante la serata verranno raccolte offerte che verranno totalmente devolute a sostegno del progetto “Reparto pediatria del Centro Sanitario di Lumuma (Tanzania)”, gestito dall’Associazione Amici di Lumuma, che lavora da anni per sensibilizzare a una cultura di giustizia sociale e in concreto promuovere progetti ed azioni di cooperazione e sviluppo nel sud del mondo (cfr. www.amicidilumuma.org). L’evento gode del riconoscimento del Comune di Ivrea, che non solo ha concesso il patrocinio ma ha anche ritenuto di proporlo all’interno delle serate di cui dispone a titolo gratuito nel Teatro Giacosa. “Lo spettacolo è il risultato di un lavoro partito a giugno 2016 e finalmente lo presentiamo” racconta Andrea Ghirardato, artista pavonese, chitarra acustica e guitar synth, componente del gruppo Acoustic Wall insieme a Paola Nerva e Netfj Ragusa, voci solista, Veronica Perego, contrabbasso, Andrea Stracuzzi, percussioni, Loris Deval, chitarra classica, tutti di Ivrea, e Luca Erio, sax, quest’ultimo di Castellamonte.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.