AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2017 - 14:42
Ivrea
Mi fa piacere scoprire che il "trio" abbia finalmente CAPITO che la devastazione delle aiuole di viale Montey ad Ivrea da parte del parcheggio selvaggio delle autovetture non solo è una "devastazione criminale" ma è anche un reato e quindi si sia pensato di intervenire per far cessare la cosa (anche se ho qualche dubbio che possa avere sucesso). Chiamiamola pure "inciviltà degli automobilisti" per giustificare lo stato di cose, anche se sarebbe più giusto chiamarla "mal sorveglianza da parte di chi deve vigilare" come per esempio "gli addetti al traffico", perchè sarebbe bastato nel tempo elevare qualche sano verbale di contravvenzione (calpestare il verde può avere anche risvolti penali) e il malcostume sarebbe cessato.
Ci fa piacere scoprire che gli assessori C/C abbiano avuto lunghi colloqui con gli abitanti di quel territorio e speriamo nel miglioramento di quel sito. Quello però che viene da domandarsi è perchè da 8 anni, ripeto 8 anni (e le lamentele ci sono tutte le sante settimane) mella zona di inizio via Perotti si permette senza che le autorità dicano nulla, che "l'inciviltà degli automobilisti stia distruggendo - nel silenzio istituzionale ci urge sottolineare - il verde; siano distrutti sistematicamente i dissuasori (anche da parte dell'impresa che con molta sufficenza taglia l'erba)... e la zona abitata principalmente da anziani, per queste motivazioni, viene messa a rischio da parte di motorini e noto incuranto dell'egida di rispetto della buona civiltà di utilizzo degli spazi senza violare le regole del codice stradale (anche se sembra che in questa zona sia tutto ammesso perchè forse non eiste sul mappale della città di Ivrea).
Si vorrebbe poi aggiungere che, ma questo è solo un piccolo accenno, la neve scesa ha reso nei giorni della nevicata impraticabile piazza Maridon, via Don Minzoni, via Fratelli Cervi, via Perotti, via Galimberti...
A questo proposito ci terremmo a spiegare ai "tecnici" che spargere sale non basta, perchè scioglie la neve che poi si trasforma in ghiaccio... forse andrebbe sparso sale misto a sabbia... (ma capisco la difficoltà, anche perchè in questa zona territoriale del comune non abita nessun soggetto istituzionale, quindi... ritengo sia giusto fregarsene). At majora
Francesco Galbiati
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.