AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2017 - 12:07
Il rapporto del Garante nazionale delle persone detenute o private della libertà personale sulle condizioni del penitenziario di Ivrea (TO) conferma i dubbi in merito alle numerose carenze igieniche e strutturali del carcere che ho riscontrato in prima persona.
Ho visitato il carcere il 2 novembre dopo aver letto la denuncia di un detenuto, pubblicata su un sito web, in merito a presunti pestaggi verificatisi nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 2016. La direttrice mi ha consentito di incontrare alcuni dei detenuti coinvolti che hanno affermato di esser stati ammanettati, di aver subito pestaggi e di esser stati sistemati per due ore, senza vestiti, in un locale soprannominato “l'acquario”, situato al primo piano dell'istituto penitenziario. Nel corso del colloquio i detenuti hanno mostrato ecchimosi e contusioni sul volto e sul corpo. I fatti sono stati confermati da altri due detenuti che quella sera erano presenti nella sezione (pur non essendo stati coinvolti direttamente nelle vicende).
L’esistenza di un video, inizialmente confermata dalla direttrice, è stata successivamente ed inspiegabilmente negata. Pare infatti che nella struttura non ci siano telecamere funzionanti.
Attendiamo che la magistratura faccia chiarezza in merito ai fatti di ottobre, ma nel frattempo chiediamo che si possa aprire in Consiglio Regionale un dibattito sulle condizioni detentive nel carcere di Ivrea e di tutti i penitenziari piemontesi, sulle possibili soluzioni, coinvolgendo anche il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte Bruno Mellano.
Francesca Frediani,
Consigliere regionale M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.