Cerca

IVREA. Al nuovo Poliambulatorio forse sono tutti in coda per l'I-phone

IVREA. Al nuovo Poliambulatorio forse sono tutti  in coda per l'I-phone

Lorenzo Ardissone, direttore generale Asl To 4

Le scrivo in riferimento all’articolo dal titolo “Al Poliambulatorio tutti in coda per l’I-phone”, pubblicato lo scorso martedì 11 ottobre, riguardante il nuovo Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea, per fornire alcune precisazioni in merito.

L’ASL ha già progettato una pensilina da installare esternamente al nuovo Poliambulatorio  per offrire riparo agli utenti e il progetto è stato presentato in Comune; l’Azienda sta richiedendo i preventivi per la realizzazione della pensilina. 

Si ritiene, comunque, necessario richiamare l’attenzione dei cittadini sul fatto che è possibile accedere al Centro Prelievi dalle 7,30 alle 8,45 e che tutti coloro che accedono in questa fascia oraria, senza limitazione di numero, sono accettati; nessuno è mandato via. Ne consegue che gli utenti si creano da soli un inutile disagio recandosi presso il Poliambulatorio molto prima dell’apertura, cioè molto prima delle 7,30.

Nella sala d’aspetto a piano terra del Poliambulatorio sono disponibili circa 80 sedie, cioè tutte le sedie che il locale può contenere compatibilmente con il fatto che non si può interferire con i percorsi di sicurezza e i percorsi per le persone non vedenti. E’ vero che ogni giorno, tra le 7,30 e le 9,30, passano in media circa 250 persone, ma il turnover degli utenti è abbastanza veloce e, dopo le 9,30, il numero degli utenti stessi che siedono contemporaneamente non è superiore ad alcune decine.

Per quanto riguarda il parcheggio, è possibile utilizzare l’ampio parcheggio interrato del Movicentro, che si trova di fronte all’ingresso della struttura, sotto il Centro commerciale Bennet. Si tratta di un parcheggio a uso pubblico, completamente gratuito. Inoltre, proprio in questi giorni si stanno realizzando quattro parcheggi per persone con disabilità davanti al Poliambulatorio.

Auspicando di aver fornito un contributo utile per una completa e corretta informazione, colgo l’occasione per porgere i migliori saluti

Il Direttore Generale

Lorenzo Ardissone

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori